Covid, nuove regole per le visite in ospedale

Le linee guida della Asst di Lodi dopo la crescita dei contagi: sono misure temporanee

Covid, nuove regole per le visite in ospedale
Lodi, l’ingresso dell’ospedale Maggiore di Lodi

Da domani, sabato 16 luglio 2022, saranno in vigore nuove regole per l’accesso di visitatori, caregiver e accompagnatori nei reparti di degenza dei presidi ospedalieri dell’ASST di Lodi.

La sospensione temporanea all’ingresso dei visitatori è stata disposta al momento per il Reparto di Riabilitazione Generale e Geriatrica (RGG) di Casalpusterlengo e per i ricoverati nell’Ala A di Sant’Angelo Lodigiano (Sub Acuti Geriatria). In via del tutto precauzionale, e in considerazione dell’elevata fragilità dei pazienti ricoverati, è stata decisa anche la temporanea sospensione delle visite nel reparto di Oncologia dell’Ospedale Maggiore di Lodi.

«L’obiettivo, in questa fase di elevata trasmissibilità del contagio da SarsCOV2, è quello di favorire il più possibile l’ingresso dei visitatori, tutelando al tempo stesso la salute dei degenti, in particolare dei più fragili, nonché quella dei loro familiari e del personale sanitario che li assiste», sottolinea il Direttore Sanitario, dr Paolo Bernocchi. «Le visite restano aperte con alcune variazioni nell’orario e con qualche attenzione in più verso le persone ricoverate, come per esempio l’utilizzo della mascherina FFP2 anche per i visitatori. La situazione viene comunque monitorata e sorvegliata costantemente e sono messe in atto tutte le misure di prevenzione e protezione. A scopo precauzionale, tuttavia, si potrebbero sospendere temporaneamente le visite ai pazienti ricoverati in aree non Covid qualora la percentuale dei degenti positivi superasse il 25% dei posti letto del reparto».

Ad esclusione dei suddetti reparti, in tutti i 4 presidi ospedalieri dell’ASST di Lodi le visite saranno così regolamentate: prima di accedere è necessario compilare e consegnare l’Autocertificazione di Triage per l’accesso ai reparti ospedalieri; è consentito l’accesso di un solo visitatore per paziente; le visite potranno svolgersi, tutti i giorni, sabato e domenica compresi, nella fascia oraria fra le 17.00 e le 18.30; le visite dovranno essere brevi, della durata di non più di mezz’ora; i visitatori dovranno comunque indossare la mascherina FFP2, igienizzarsi le mani e mantenere un metro di distanza dal paziente e dalle altre persone presenti nella stanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA