
Covid: l’ospedale di Lodi non può tenere una scorta di antivirali e monoclonali
Bisogna farli arrivare da Pavia o da Milano con una complessa trafila
Lodi
Presso l’Asst di Lodi non esiste una giacenza di farmaci antivirali o di anticorpi monoclonali contro il Covid-19 prontamente a disposizione nella sua farmacia per avviare le cure sui pazienti. Questi medicinali particolari, che rendono anche possibili terapie ambulatoriali senza ricovero (ma sono riservati a pazienti a rischio di evoluzione grave della malattia) vengono infatti resi disponibili da Aifa solamente a farmacie ospedaliere hub, che per Lodi sono a Milano o a Pavia. E finora sono solo 12 i pazienti curati con gli antivirali, con una lunga trafila burocratica, che rischia di far perdere ore preziose dato che l’efficacia è riscontrata solo entro 5 o 7 giorni dall'inizio dei sintomi. Risulta che l’Asst di Lodi abbia chiesto a Regione Lombardia di poter disporre di una scorsa ma abbia avuto, finora, solo risposte negative. Nonostante il Lodigiano sia stato in prima linea contro la pandemia in Italia e conti già più di mille morti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pietro Moggi
3 anni, 3 mesi
E poi dicono che unire la sanità della provincia di Lodi alla città metropolitana non ha portato conseguenze.....
S B
3 anni, 3 mesi
Ma quando gli itaGLIAni apriranno gli occhi? Costringono con il ricatto persone sane ad effettuare un trattamento sanitario contro la propria volontà e non vogliono rendere disponibili le cure a chi ne ha bisogno....
Pirata Barbanera
3 anni, 3 mesi
Che beffa! Noi lodigiani non contiamo nulla!