Covid, diminuiscono i nuovi contagi in provincia ma nel weekend si contano ancora due decessi

I positivi sono passati dai 296 di venerdì ai 204 di ieri, in Lombardia i pazienti ricoverati in ospedale ammontano a 1.548

In questo finesettimana, i numeri riportati dal sistema sanitario lombardo parlano di una flessione del numero di nuovi positivi in provincia di Lodi, un dato in linea con la situazione regionale.

A Lodi, infatti, i nuovi positivi registrati venerdì erano 296, che sono scesi a 291 sabato e a 204 ieri, con un totale di persone contagiate, dal febbraio 2020 a oggi, di 69.569. In regione Lombardia, allo stesso modo, i nuovi contagi di venerdì erano 13.001, sono scesi a 11.928 sabato e addirittura a 8.971 ieri. Si tratta tuttavia, ovviamente, dei casi accertati con tampone positivo: molto probabilmente, il numero dei contagiati asintomatici è molto più alto, visto che tendenzialmente i sintomi dell’ultima variante Covid sono blandi, anche grazie ai vaccini. Settimana scorsa, soltanto in provincia di Lodi sono state somministrate 1.760 dosi di vaccino (mentre a livello regionale il numero è di 56.955): i centri che hanno vaccinato più persone, nel Lodigiano, sono evidentemente l’hub di Lodi-Fiera, con 1.170 dosi, e quello presso il Cupolone di Sant’Angelo, con 299 dosi.

Nonostante i vaccini e le precauzioni, tuttavia, in Lombardia ci sono ancora 1.548 persone ricoverate in ospedale per il Covid, di cui 42 in terapia intensiva. E non sono mancati i morti: sabato 16 sono stati registrati infatti 30 decessi, e 27 nella giornata di ieri. Nel finesettimana, sono decedute ancora anche due persone in provincia di Lodi, portando il totale dei morti per Covid nel Lodigiano a 1.128. I comuni più colpiti restano: Lodi, che contava a ieri 13.364 casi totali, con un incremento di 76 casi nel finesettimana; Codogno, che ieri contava 4.381 casi, in aumento di 32 nel weekend; Casalpusterlengo, che registra 4.168 casi dall’inizio della pandemia, 30 in più rispetto a venerdì.

In Lombardia, dall’inizio del Covid, sono stati registrati 3 milioni 245mila e 496 positivi, di cui fortunatamente 3 milioni 37mila e 913 sono guariti e dimessi, 41.103 sono morti, e attualmente 166.480 sono ancora positivi.n
Federico Gaudenzi

© RIPRODUZIONE RISERVATA