
Continua il gran caldo al Nord, ma ci sono temporali in arrivo
Il cambiamo previsto per mercoledì sera con fenomeni che in pianura potrebbero essere anche violenti
Milano
Se l’anticiclone afro-mediterraneo detterà legge ancora per qualche giorno al Centrosud, le regioni settentrionali rimarranno lambite da infiltrazioni più instabili e relativamente fresche in quota di natura atlantica. Secondo le previsioni degli esperti di 3bmeteo queste potranno così innescare qualche rovescio o temporale in primis su Alpi e Prealpi, ma occasionalmente non escluso anche sulle pianure a nord del Po. Stante la presenza di aria calda e umida in Valpadana, i fenomeni potranno risultare localizzati, rapidi, ma a tratti violenti, associati a grandine anche di grosse dimesioni e improvvise forti raffiche di vento.
Tre i passaggi da monitorare in modo particolare: lunedì pomeriggio-sera la coda di una perturbazione atlantica potrà innescare temporali anche violenti su Alpi centro-orientali, Prealpi venete e friulane, in locale sconfinamento anche alla pianura orientale del Veneto e in generale al Friuli Venezia Giulia entro sera. Un secondo passaggio è atteso mercoledì, con rovesci e temporali sparsi tra pomeriggio e sera su Alpi e Prealpi, ma tra sera e notte qualche temporale potrà sconfinare anche sulle pianure a nord del Po, specie tra Piemonte e Lombardia: anche in questo caso rischio fenomeni localmente violenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA