
Sbarrata la strada per la Foresta di pianura. “Piante pericolanti, divieto d’accesso”, è questo il cartello posizionato in tre diversi punti dell’oasi verde, nei pressi di cascina Costino a Lodi. Il motivo? I temporali che nelle ultime settimane si sono abbattuti sul Lodigiano, e che evidentemente hanno lasciato il segno.
Là dove si snoda il percorso ciclopedonale, alcuni esemplari - prevalentemente pioppi - si sono schiantati a terra e hanno travolto e danneggiato anche le piante più piccole nelle immediate vicinanze, compromettendo in qualche caso la loro stabilità.
I danni maggiori sono stati causati dal vento, che ha travolto un filare di pioppi, presente in quest’area da prima che l’amministrazione provinciale mettesse a dimora gli alberi. Da qualche decennio “riposava” sulla sponda del canale irriguo. In questo caso specifico, una decina di piante piuttosto grandi sono state sradicate dal terreno e sono finite sugli alberi più recenti, attraversando il doppio filare di gelsi ai lati della pista ciclabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA