Raggiunto in Lombardia il record dei 1.000 edifici certificati in classe A+, ma nella classifica delle province Lodi con solo 8 edifici certificati in classe A+ resta il fanalino di coda
I dati emergono dal Catasto Energetico Edifici Regionale (Ceer), sviluppato e gestito da Finlombarda S.p.A. per conto di Regione Lombardia.
Di questi 1.000 edifici con indicatori di prestazione eccellenti sotto il profilo energetico, circa il 90% ha carattere abitativo e il restante 10% ha destinazione d¹uso non residenziale (con prevalenza di edifici adibiti a uffici e ad attività commerciali e industriali. Con riferimento alla distribuzione per singolo territorio provinciale, si rileva una maggiore concentrazione di questi edifici nelle aree più popolose: al primo posto la provincia di Milano (25% del totale), seguita dalla provincia di Brescia (21% del totale) e dalla provincia di Bergamo (14% del totale). A Lodi come detto gli edifici in regola con la certificazione sono soltanto otto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA