
File interminabili e caos in Broletto per il censimento. Decine di persone, tra cui molti anziani, hanno oggi invaso gli uffici di piazza Mercato. Nel primo giorno di apertura del centro comunale di raccolta dei questionari, il servizio ha già rischiato di andare in tilt: al primo piano del municipio si è formata una lunghissima coda fin dalla mattina, con gli utenti in piedi e pigiati, in attesa di consegnare i moduli. E subito è scoppiata la rabbia dei cittadini, molti dei quali hanno protestato per la scarsa organizzazione: «Si poteva scegliere una migliore sistemazione per l’avvio del censimento – scandiscono in coro – qui non c’è nemmeno una sedia, molti di noi non solo devono portare il questionario, ma devono anche farsi aiutare per compilarlo».
Oggi è solo l’inizio delle operazioni di raccolta promosse da Istat, per arrivare ad una “fotografia” complessiva della popolazione italiana. I questionari possono essere compilati su Internet, oppure portati negli uffici di Poste italiane o ancora consegnati in municipio. Una scelta, quest’ultima, che hanno già fatto in molti. Il termine ultimo per riempire il modulo è fissato per sabato 19 novembre 2011. L’ufficio comunale per la raccolta rimarrà aperto al pubblico dal lunedì al giovedì (ore 9-13 e 14-18), venerdì (ore 9-13) e sabato (ore 9-12.30). Per tutte le informazioni sono disponibili i seguenti numeri di telefono 0371 409.454/412. L’Istat ha inoltre attivato un numero verde gratuito (800.069.701) a disposizione della popolazione per informazioni e chiarimenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA