
Capocantiere estorce denaro ai suoi operai, finisce in manette
SAN GIULIANO Il 45enne prometteva protezione in caso di consegna del denaro e il licenziamento a chi si ribellasse: operazione della guardia di finanza di Milano che ha condotto l’arresto su delega della Procura di Lodi
San Giuliano
Estorce denaro agli operai della sua squadra, la Guardia di Finanza di Milano arresta un capocantiere 45enne.
Aveva in gestione anche cantieri presenti sul territorio comunale di San Giuliano Milanese l’impresa edile della bergamasca per cui l’uomo, persona già nota alle autorità, lavorava.
L’arresto, che ha portato all’esecuzione dell’ordinanza applicativa della misura cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Gip del Tribunale di Milano, è stato effettuato dai militari del Comando provinciale del capoluogo regionale su delega della Procura della Repubblica locale: l’accusa per il 45enne è di estorsione continuata e aggravata.
I finanzieri del 1° Nucleo operativo Metropolitano di Milano hanno raccolto, grazie a testimonianze e immagini delle telecamere, indizi utili ad individuare il capocantiere che costantemente minacciava gli operai della sua squadra facendosi consegnare denaro.
Una decina in tutto i lavoratori, tutti nordafricani, che venivano vessati dal capocantiere, originario del Marocco, che prometteva protezione in caso di consegna del denaro mentre chi si ribellava rischiava a suo dire il licenziamento.
Come specificato dalla Guardia di Finanza di Milano, la decurtazione veniva applicata direttamente a monte sul salario, senza il consenso dei lavoratori e all’insaputa del datore di lavoro: a chi si lamentava della pratica in atto, l’indagato comunicava al titolare un numero di ore inferiore del “ribelle” facendo sì che le stesse fossero attribuite a chi invece pagava per paura. La misura cautelare, disposta appunto dal Gip del Tribunale di Milano, è stata confermata anche dal Gip di Lodi a cui il fascicolo è stato trasmesso per competenza territoriale: come detto, i cantieri dove è avvenuta l’estorsione oltre che in provincia di Como erano localizzati a San Giuliano Milanese.
L’approfondimento di Nicola Agosti sarà in edicola sul «Cittadino» di domani 19 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA