CANTIERI Al lavoro per il rifacimento del porfido di corso Vittorio Emanuele a Lodi

Le operazioni per il restyling sono iniziate lunedì e dovrebbero proseguire sino a fine mese

Redazione web

Accovacciati sulla pavimentazione per cure certosine, tassello per tassello. Per rimuovere, riposizionare, consolidare ampi tratti della passerella di pregio in centro. Esperti al lavoro, in corso Vittorio Emanuele II, per il restyling della pavimentazione in porfido dell’arteria dello shopping che da piazza Castello conduce a piazza della Vittoria. Transenne e nastro rosso e bianco delimitano tutta la zona di lavoro ed evitano i passaggi dei mezzi, ma anche le passeggiate sulla pavimentazione, lasciando a disposizione i corridoi laterali dei percorsi pedonali. I cantieri si sono aperti lunedì - affidati alla Fratus di Grumello del Monte (Bergamo) - e, secondo le stime di intervento, proseguiranno fino alla fine del mese. In agenda non c’è il rifacimento complessivo della via, come fatto in via Solferino, ma il ripristino di ampie porzioni di porfido, quelle più ammalorate, con un’operazione da 49.500 euro in tutto. Il cantiere è mobile - e quindi viene di volta in volta spostato nel tratto oggetto di cure - , ma la chiusura integrale è dovuta alla necessità di garantire il consolidamento della pavimentazione per qualche settimana dopo i ripristini. Da lunedì e per i successivi 30 giorni niente sosta, ma anche niente transiti e accesso alla aree pertinenziali private, in corso Vittorio Emanuele, ma anche in via Gabba, eccetto che per i fruitori di posti auto in aree private che possono utilizzare l’intersezione con via Solferino. Per ridurre i disagi, palazzo Broletto ha previsto l’emissione di un contrassegno per i residenti e i fruitori di posti auto privati per la sosta gratuita in stalli blu. Al momento sono due le richieste arrivate in Comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA