
Cantiere della “nuova” via Emilia,
finito il 70 per cento dell’opera
VIABILITÀ I lavori procedono spediti per arrivare al taglio del nastro entro la fine dell’anno
Il cantiere della “nuova” via Emilia sfonda il traguardo del 70 per cento dei lavori realizzati. La costruzione della variante alla Ss 9 ad ovest del tracciato storico della statale che attraversa i centri abitati di Zorlesco frazione e di Casale e della bretella di raccordo tra la stessa variante e l’attuale sede della statale numero 9, non è un semplice nastro d’asfalto ma un’opera complessa. Della lunghezza di 7,1 chilometri per 22 metri di larghezza, il tracciato conta quattro ponti, cinque viadotti, cinque svincoli, un cavalcavia e una bretella di collegamento alla via Emilia di altri 930 metri con innesto su una rotatoria a raso. Un’opera “mastodontica”, per citare le parole del sindaco Elia Delmiglio in occasione di un sopralluogo con il presidente della Provincia di Lodi Fabrizio Santantonio un anno fa, e attesa da Casale e dai casalini da oltre quarant’anni. Le maestranze lavorano senza sosta per riuscire a ultimare il cantiere entro fine anno, dopo che il taglio del nastro inizialmente previsto per luglio 2025 è slittato prima a ottobre e poi di nuovo di qualche mese. Il maxi-appalto vinto dall’associazione temporanea di imprese Aleandri S.p.A.–Consorzio Valori S.c.a.r.l.–Marcegaglia Buildtech srl, è il più importante di tutto il territorio provinciale quanto a dimensioni così come per l’impatto sulla viabilità dell’intero Lodigiano e sul vivere stesso degli abitanti di Casalpusterlengo. I mezzi pesanti infatti saranno deviati sulla nuova tangenziale, alleggerendo il traffico urbano con tutti i vantaggi del caso in termini di inquinamento dell’aria e acustico. Parallelamente andrà ridisegnata l’urbanistica della città. Uno degli obiettivi a cui lavorerà prossimamente la giunta Delmiglio nell’aggiornare il Piano di governo del territorio. Attualmente la parte più visibile del cantiere è sul versante sud, lato Piacenza, dove percorrendo il vecchio tracciato modificato si guida a fianco del nuovo. Durante l’estate, invece, il grosso dei lavori si concentrerà sul versante nord, lato Lodi, dove verrà costruita una rotatoria di congiunzione tra la via Emilia e la Castiglionese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA