Cancellato un treno della S1, disagi per i pendolari del Sudmilano

Un lunedì sera da dimenticare per i viaggiatori, ammassati nelle carrozze da Rogoredo a Melegnano

Un’altra serata da dimenticare per i pendolari del Lodigiano e del Sudmilano, che tornano alla carica sulla necessità di un maggior numero di carrozze sui treni.

Il nuovo caso è scoppiato nella serata di lunedì quando, complice un convoglio saltato della linea S1 Milano-Lodi, attorno alle 19 alla stazione di Rogoredo si sono ammassati decine di pendolari, che hanno dovuto viaggiare stretti come sardine su un treno sovraffollato.

«Con il numero dei pendolari tornato a pieno regime dopo l’emergenza Covid degli ultimi due anni - incalza la referente del comitato pendolari del Lodigiano e Sudmilano Giusy Messina -, diventa fondamentale potenziare le carrozze sui treni della linea S1, grazie alle quali sarebbe finalmente possibile migliorare le condizioni di viaggio».

Leggi l’approfondimento sul «Cittadino» di mercoledì 9 novembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pietro Moggi

2 anni, 6 mesi

Purtroppo sono treni a 'composizione bloccata' non si possono aggiungere carrozze come una volta. Una tendenza che la fa ormai da padrona anche in altri paesi europei. I vantaggi sono il facile passaggio tra le carrozze e nessun bisogno di manovratori in deposito. Oltre al non poter aggiungere carrozze hanno anche altri problemi: nel caso di un guasto, ad esempio, di 1 ruota non si ferma una carrozza, bensì tutto il treno. Nelle ore di morbida rischiano di viaggiare semi-vuoti e in quelle di punta strapieni...

Caricamento