
Black Friday, l’altolà dei negozianti di Lodi
La polemica dell’Asvicom: «Si penalizza il piccolo commercio rispetto a catene, grande distribuzione e on-line»
«L’esplosione del fenomeno del Black Friday richiedeva una regolamentazione e da questo punto di vista è positivo che quest’anno per la prima volta l’iniziativa sia disciplinata da precise disposizioni normative regionali, ma ora il rischio è che le vendite promozionali di un giorno si prolunghino per oltre una settimana, ancora una volta a scapito del piccolo commercio al dettaglio». Lo dichiara Vittorio Codeluppi, presidente dell’associazione di commercianti Asvicom Lodi, alla vigilia del “venerdì nero”, la giornata di sconti che negli Usa cade ogni ultimo venerdì di novembre, e che da qualche tempo si sta imponendo anche in Italia. «Il punto è che siamo passati da un solo giorno di sconti, come dovrebbe essere nella natura del Black Friday - aggiunge - ad un’intera settimana e anche più, con le vendite al dettaglio ancora una volta penalizzate rispetto a catene, grande distribuzione e on-line».
© RIPRODUZIONE RISERVATA