
Banco Bpm scommette ancora su Zucchetti: finanziamento da 300 milioni
SVILUPPO E AI L’accordo per un piano di sei anni con “investimenti in ambito Intelligenza Artificiale, area su cui il Gruppo sta concentrando importanti risorse e competenze”
Banco Bpm a fianco di Zucchetti per ulteriori piani di sviluppo del colosso informatico di Lodi. L’istituto di credito ha annunciato “un accordo di finanziamento da 300 milioni di euro a favore di Zucchetti, la prima Software House italiana, leader nella fornitura di soluzioni software per professionisti e aziende operanti in diversi settori”. Si tratta di un finanziamento, della durata di sei anni, “finalizzato - si legge nel comunicato stampa - a sostenere gli ambiziosi piani di investimento del Gruppo Zucchetti, che prosegue il proprio sviluppo affiancando alla crescita organica quella per linee esterne. Negli ultimi 10 anni, infatti, la software house con sede a Lodi si è contraddistinta per aver completato oltre 200 acquisizioni in società del settore IT, consolidando la propria leadership anche a livello internazionale”.
Un fattore rilevante sarà inevitabilmente l’AI e il comunicato lo sottolinea: “Particolare rilevanza, all’interno della strategia di sviluppo, rivestono gli investimenti in ambito Intelligenza Artificiale, area su cui il Gruppo sta concentrando importanti risorse e competenze per potenziare le proprie soluzioni e guidare l’innovazione digitale delle imprese di qualsiasi settore e dimensione”.
«Questo finanziamento ci permetterà di accelerare ulteriormente il nostro percorso di crescita e innovazione», ha dichiarato Alessandro Zucchetti, presidente Zucchetti.
«Siamo orgogliosi di affiancare una realtà come Zucchetti, simbolo di eccellenza e innovazione del Made in Italy nel mondo. Il nostro sostegno conferma la fiducia nel progetto industriale di lungo termine del Gruppo e nella sua capacità di generare valore, occupazione e competitività», ha commentato Mattia Mastroianni, responsabile Corporate di Banco Bpm.
© RIPRODUZIONE RISERVATA