
Dopo un’attesa durata anni, i lodigiani possono finalmente assistere al restyling dei bagni pubblici di piazza Mercato. Con una novità rispetto al passato, già annunciata dal Comune di Lodi: l’ingresso è a pagamento, 50 centesimi per l’esattezza, anche per evitare vandalismi. Una volta inserita la moneta, si deve superare il tornello per accedere alla toilette delle donne e degli uomini. Gli interni sono stati disinfettati e riverniciati. Oltre ad essere stati ripuliti, i locali sono stati dotati di sapone per lavarsi le mani e di diffusore di aria calda per asciugarsi. Ancora chiusa la porta destinata alle mamme con i bambini, così come quella dei disabili. I bagni saranno aperti tutti i giorni per un minimo di 11 ore, dalle 7 alle 18; nel periodo estivo l’apertura sarà prolungata sino alle 21. L’investimento è costato alle casse comunali 12mila euro. L’impresa che ha sistemato i “bagni dell’orrore” si è aggiudicata l’incarico per i prossimi 5 anni, si tratta della Campania Srl di San Martino Vallecaudina (Avellino), con sede a Lodi Vecchio. Rispetto alla base di gara di 60mila euro più Iva, le condizioni economiche praticate dall’azienda sono pari a 55.200 euro (67.344 euro con Iva). In base al contratto siglato con il Comune, il gestore dovrà garantire 4 cicli di pulizia al giorno e le forniture dei materiali (carta igienica, sapone).
© RIPRODUZIONE RISERVATA