
Da Milano Sud a Lodi e ritorno; ma non solo in andata e ritorno da Milano a Casalpusterlengo-Ospedaletto; da Lodi a Casalpusterlengo-Ospedaletto; da Lodi a Guardamiglio (Piacenza Nord) e da Lodi a Piacenza Sud e Ovest; da Lodi a Caorso; da Casalpusterlengo-Ospedaletto a Lodi, Guardamiglio e Piancenza Sud e Ovest, oltre che da Casale a Caorso, Fiorenzuola e Castelvetro.
Sono queste le tratte che coinvolgono più da vicino i pendolari lodigiani e che da oggi potrebbero beneficiare dei nuovi sconti per i pendolari dell’autostrada.
L’iniziativa, partita ieri dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, consiste nella possibilità per gli utenti di rete autostrade e possessori di un abbonamento Telepass, di ottenere uno sconto dall’1 per cento fino al 20 per cento sul tragitto che percorrono quotidianamente.
In base al regolamento dell’iniziativa, disponibile sul sito www.telepass.it, una volta registratisi sarà necessario compiere lo stesso tragitto (entro i 50 chilometri per tratta, fino a un massimo di 100 chilometri al giorno, sommando andata e ritorno) per almeno 20 volte in un mese.
Una volta compiuto lo stesso viaggio per venti volte, al ventunesimo viaggio scatteranno gli sconti: ogni percorso, oltre il 20imo, darà diritto, cumulativamente, uno sconto dell’1 per cento.Il sistema funziona così:un viaggio oltre il ventesimo, 1 per cento di sconto; due viaggi oltre il ventesimo 2 per cento di sconto, e così via fino ad un massimo del 20 per cento per il quarantesimo viaggio.
Oltre il 46esimo viaggio si pagherà di nuovo l’importo intero, in considerazione del fatto che i giorni lavorativi sono al massimo 23.
L’importo della riduzione verrà arrotondata sul singolo transito al centesimo di euro.
«Lo sconto-precisano dal sito di Telepass- è applicato per un massimo di due transiti al giorno, compresi i festivi e la riduzione verrà calcolato al termine del mese in cui vengono effettuati i transiti ed applicato nella prima fattura successiva, secondo il ciclo di fatturazione previsto».
Oltre a questo l’agevolazione sarà retroattiva, cioè partirà dal primo giorno del mese in cui viene fatta la registrazione (per esempio se ci si iscrive oggi, il conto dei viaggi parte dal primo febbraio).
© RIPRODUZIONE RISERVATA