ASST Parte domani “Salute in piazza” per fare conoscere il Punto unico di accesso

CASE DI COMUNITA’ In occasione dei mercati gli operatori saranno presenti in vari comuni

Parte domani, venerdì 11 luglio, “Salute in Piazza”, l’iniziativa promossa dall’Asst di Lodi per far conoscere ai cittadini il Punto unico di accesso (Pua) attivo nelle case di comunità del territorio. In occasione dei mercati settimanali, il personale del Pua sarà presente dalle 9 alle 12 in sei Comuni dell’Alto e del Basso Lodigiano con gazebo e punti informativi dedicati alla salute e all’orientamento socio-sanitario.

L’obiettivo è avvicinare i cittadini ai servizi del Pua, offrendo informazioni, consigli sanitari, misurazioni della pressione arteriosa e supporto per accedere ai percorsi offerti, in particolare per le persone fragili o in condizioni di cronicità.

Di seguito il calendario degli appuntamenti:

Venerdì 11 luglio

Codogno – Piazza XX Settembre

Casaletto Lodigiano – Piazzetta della Pace, Mairano

Lunedì 14 luglio

Casalpusterlengo – Piazza del Popolo

Martedì 15 luglio

San Colombano al Lambro – Piazza del Popolo

Mercoledì 16 luglio

Sant’Angelo Lodigiano - Piazza della libertà

Brembio – Piazza Matteotti

Il Punto unico di accesso è il luogo dove i cittadini in condizione di fragilità e cronicità (e i loro caregiver) possono trovare orientamento e ascolto, ma anche una prima risposta a problematiche sia di tipo sanitario, sia di tipo socio sanitario e sociale, grazie all’integrazione e alla collaborazione tra Asst, Comuni e Ambito sociale territoriale (Ufficio di piano). Il personale del Punto unico di accesso è composto da un’Infermiera di Famiglia e di Comunità (IFeC) e da un’assistente sociale, eventualmente affiancate da operatori di supporto. Il Pua è attualmente attivo presso le case di comunità di Sant’Angelo Lodigiano, Codogno, Casalpusterlengo e, in attesa del completamento dei lavori della palazzina ex Maternità, anche a Lodi nella sede temporanea di via Fissiraga 15.

© RIPRODUZIONE RISERVATA