
Anziano investito vicino all’ospedale
L’impatto con l’auto all’incrocio tra via Serravalle e viale Savoia
n Sull’asfalto ha lasciato i segni della caduta e una striscia di sangue. Un uomo di 63 anni è stato investito ieri mattina proprio di fronte all’ospedale. É stato urtato mentre era in sella alla sua due ruote, tra via Serravalle e viale Savoia, ed è stato trasferito al vicino pronto soccorso con un trauma cranico e alcune ferite alla testa. Subito sul posto sono intervenuti i mezzi del 118, che hanno prestato le prime cure, e ancora nel pomeriggio di ieri l’uomo era sotto osservazione per il colpo subito. Le sue condizioni non sono considerate molto gravi e potrebbe essere presto dimesso dall’ospedale.
L’incidente si è verificato verso le 10, in un orario critico per il traffico all’incrocio tra via San Giacomo, viale Savoia e via Serravalle. Secondo le prime ricostruzioni, una bici che viaggiava verso via Secondo Cremonesi è rimasta vittima di uno scontro con un’auto. La bici era condotta da S.M. (le sue iniziali), nato a Minervino Murge in Puglia e residente a Lodi. Il veicolo a motore era invece una Renault Clio di colore grigio, che proveniva da via San Giacomo ed era diretta verso viale Savoia. Al momento dell’impatto, si trovava alla guida un signore anziano, A.E. le sue iniziali, nato nel 1934, residente in un comune della provincia di Lodi. L’urto è avvenuto precisamente in viale Savoia all’intersezione con via Serravalle, all’altezza dell’attraversamento pedonale dove c’è la curva che costeggia l’ospedale. I due mezzi procedevano nella stessa direzione, sul margine destro della carreggiata. L’esatta dinamica dell’episodio è ancora al vaglio della polizia locale del comune di Lodi, che è intervenuta subito sul posto con due volanti, per fare tutti i necessari rilievi. Secondo quanto riferito, sarebbero anche stati trovati alcuni segni e graffi provocati forse dal cestino della bici sulla fiancata destra della Clio. La Renault potrebbe aver toccato il ciclista nella manovra della curva e il 63enne avrebbe quindi perso l’equilibrio finendo con la testa sulla strada, una versione che è ancora tutta da accertare e i vigili stanno cercando di analizzarla in ogni suo dettaglio, dopo aver controllato le condizioni dei mezzi rimasti coinvolti nell’incidente.
Infine l’incidente, accaduto a metà mattinata, ha provocato alcuni rallentamenti alla circolazione in uno dei nodi centrali per il traffico in città bassa. Disagi che sono durati per più di mezz’ora, il tempo per le forze dell’ordine di circoscrivere la zona per compiere le necessarie verifiche.
Matteo Brunello
© RIPRODUZIONE RISERVATA