Alt da Israele alle barche della Flotilla, nel giro di pochi minuti i lodigiani scendono in piazza VIDEO

LODI - LA MOBILITAZIONE «Gli aiuti devono arrivare a destinazione, deve essere aperto un corridoio umanitario, il popolo palestinese merita pace e terra». Proclamato lo sciopero generale il 3 ottobre e presidi davanti agli ospedali e alla Prefettura domani

Lodi

Alle 20.25, ora italiana, arriva l’alt da israele alle barche della Flotilla, nel giro di pochi minuti le persone si ritrovano in piazza della Vittoria a Lodi per protestare. È successo a Lodi, ma sta succedendo in tante altre città d’Italia.

«Un folto numero di persone in poco tempo - commenta Francesca Di Bella, rappresentante sindacale della Cgil - ha riempito la piazza per dire che la Flotilla deve attraccare, che gli aiuti devono arrivare a destinazione, che deve essere aperto un cordone umanitario e che il popolo palestinese merita pace e terra».

Slogan e bandiere hanno animato la piazza principale della città. «”Restiamo umani è il grido unanime».

«Siamo qui per un senso istintivo di giustizia. È un richiamo a questo il nostro».

Nelle scorse ore sono stati proclamati anche uno sciopero generale per il 3 ottobre. Alle 18 è previsto un presidio davanti alla Prefettura, in corso Umberto I, 40. L’invito è a portare una barchetta di carta.

Un flash mob è previsto domani, 2 ottobre, alle 18, davanti all’ospedale di Lodi e alle 21, a Codogno, per solidarietà con i 1677 operatori sanitari uccisi a Gaza.

L’invito è a portare torce elettrice, lampade e lumini per illuminare simbolicamente la notte di Gaza. Saranno letti i nomi dei 1677 operatori che hanno perso la vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA