Allarme sicurezza nelle stazioni: l’emergenza della tratta Lodi-Milano sbarca al Pirellone

VERTICE Gli amministratori del territorio saranno ricevuti in audizione giovedì mattina nella commissione regionale Territorio e Mobilità

La serata di caos provocata da «persone non autorizzate lungo i binari» alla stazione di Tavazzano con Villavesco di lunedì 6 ottobre non è che l’ultimo episodio della serie. Sbarca al Pirellone l’allarme sicurezza nelle stazioni del Sudmilano. Nella commissione regionale Territorio e Mobilità di giovedì mattina, 9 ottobre, è in programma l’audizione degli amministratori della tratta Lodi-Milano. «Tutto questo dopo quanto accaduto nel periodo estivo, quando sono stati diversi gli episodi di violenza lungo la linea ferroviaria Milano passante-Lodi - ha incalzato il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Nicola Di Marco -. Il pensiero va all’accoltellamento a luglio di un turista americano sul treno tra Melegnano e San Giuliano. Per non parlare di quanto successo a fine agosto: una 18enne è stata addirittura violentata nei pressi della stazione di San Zenone».

Leggi anche

In entrambi i casi i responsabili sono stati arrestati dalle forze dell’ordine, ma i gravi episodi hanno avuto una vasta eco addirittura a livello nazionale. «Il tutto completato da spaccio di droga, furti e vandalismi segnalati lungo la tratta Lodi-Milano - continua Di Marco -. Le criticità del vicino boschetto di Rogoredo si vanno riversando sui Comuni. A inizio settembre ho quindi chiesto un’apposita audizione con i vari organismi istituzionali. Alla presenza delle diverse parti in causa, l’appuntamento è stato calendarizzato per giovedì».

Leggi anche

Alle 10.30 è in programma l’audizione sulla sicurezza delle stazioni e più in generale dei trasporti con i rappresentanti di Rfi, Ferrovienord, Polfer, Fs security, Filt-Cgil Lombardia, Fit Cisl Lombardia, Uil trasporti Lombardia e Anci Lombardia. Alle 11.30 l’audizione interesserà invece la sicurezza della tratta ferroviaria Milano-Lodi con i sindaci di San Donato Francesco Squeri, San Giuliano Marco Segala, Melegnano Vito Bellomo, San Zenone Arianna Tronconi, Tavazzano Giuseppe Russo e Lodi Andrea Furegato.

Leggi anche

All’incontro saranno presenti le prefetture di Milano e Lodi con i rappresentanti di Polfer, Cgil-Filt, Cisl-Fit, Uil trasporti, Orsa ferrovia e Fast (Federazione autonoma sindacati trasporti). «Avremo così modo di fare il punto su una tratta ferroviaria a rischio da svariati punti di vista - ribadisce il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle -. Nasce da qui l’assoluta necessità di varare progetti ad hoc per potenziarne la sicurezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA