
Al via il pellegrinaggio giubilare della diocesi di Lodi a Roma
Sabato l’udienza generale con il Santo Padre in piazza San Pietro: 800 i lodigiani guidati da monsignor Malvestiti

Lodi
Non si è ancora spenta l’emozione per il Giubileo che ha coinvolto all’inizio del mese di agosto quasi 300 giovani lodigiani, che già si propone un altro appuntamento importante per la comunità ecclesiale lodigiana. Inizia oggi (dodici i pullman partiti dal capoluogo) infatti il grande appuntamento del pellegrinaggio giubilare a Roma di 800 lodigiani guidati dal vescovo Maurizio, che culminerà nel fine settimana con il passaggio della Porta santa nella basilica di San Pietro e l’udienza generale con il Papa in piazza San Pietro. La maggior parte dei partecipanti partirà questa mattina alla volta della Città eterna, ma un buon numero raggiungerà la capitale dopo un viaggio notturno fra venerdì e sabato. Sarà una grande esperienza di fede e di “popolo di Dio” guidato dal suo pastore, monsignor Malvestiti. Il presule nei giorni scorsi ha rivolto un invito all’intera comunità diocesana perché viva in comunione con i pellegrini lodigiani che varcheranno le Porte sante delle basiliche papali. «A nome di tutti - ha ricordato il vescovo Maurizio - accoglieranno l’appello alla conversione affinché il perdono di Dio e quello fraterno rinnovino la vita di ciascuno, offrendo alla società i frutti migliori della riconciliazione e della solidarietà». Il programma del pellegrinaggio prevede per la giornata di oggi, 4 settembre, la celebrazione e il passaggio della Porta santa in San Paolo fuori le mura, cosi come era avvenuto per i lodigiani che hanno partecipato al Giubileo dei giovani. Domani, 5 settembre, ecco il passaggio della Porta santa in San Giovanni in Laterano. Sabato, come accennato, tutti i pellegrini, compresi quelli che arriveranno alla mattina dal Lodigiano, passeranno la Porta santa nella basilica di San Pietro per l’incontro con il Santo Padre. La Porta santa è di norma sigillata e viene aperta solo durante gli Anni santi, a significare un tempo di grazia e riconciliazione. Il ritrovo, ricordano gli organizzatori, è previsto all’inizio di via della Conciliazione alle 7 di sabato 6 settembre.La conclusione del pellegrinaggio giubilare è prevista per domenica 7 settembre, con la partecipazione alla Santa Messa di canonizzazione di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA