Si terrà a Lodi dopodomani, giovedì 5 dicembre, il terzo appuntamento degli “Stati generali dell’ambiente”, organizzati dall’assessorato all’Ambiente di Regione Lombardia.
«Dopo Bergamo, lo scorso 7 ottobre, e Brescia, il 20 novembre, ora tocca a Lodi - spiega l’assessore regionale Claudia Maria Terzi -. Questo appuntamento fa parte di una lunga serie: fino all’estate del 2014 saremo impegnati a raccogliere le istanze dei territori, coinvolgendo nel tour sia il livello politico che i funzionari regionali. Da Lodi abbiamo ricevuto 60 adesioni e molti stanno ancora arrivando. La convocazione è stata inviata nelle scorse settimane a Istituzioni pubbliche e private, associazioni ed Enti locali della provincia di Lodi. A tutti abbiamo chiesto di compilare dei moduli per segnalare le loro istanze: problemi, indicazioni, progetti. In molti hanno accolto l’invito, preparando dei veri e propri dossier, permettendoci di costruire una mappa delle necessità del territorio».
«Dalle segnalazioni pervenute finora - anticipa Terzi - i problemi principali riguardano i rifiuti, l’acqua (sia relativamente al servizio idrico che in merito agli usi energetici e agricoli), la gestione delle aree protette: su questi temi porremo l’attenzione durante l’incontro, offrendo un primo inquadramento a quanto sottoposto dal territorio. Seguiranno poi incontri ad hoc per affrontare in maniera più particolareggiata le questioni. Per il momento, posso dire che i Lodigiani hanno colto un’occasione importante, quella di fare il censimento delle priorità ambientali e di portarle all’attenzione di Regione Lombardia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA