A Lodi il centro si è riempito di auto d’epoca - FOTO

DOMENICA Una parata di pezzi unici grazie alla collaborazione tra il CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca) e il Club Auto Moto Storiche Eugenio Castellotti di Lodi

A Lodi l’arte e il mondo dei motori si sono incontrati domenica, quando la passione per le automobili d’epoca, l’arte e la storia si sono intrecciate tra piazza della Vittoria e le stanze del Museo della Stampa “Andrea Schiavi”. In collaborazione con il CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca) e il Club Auto Moto Storiche Eugenio Castellotti di Lodi, con il supporto degli studenti delle Scuole ASFOL di Lodi e Casalpusterlengo, è stato realizzato un viaggio affascinante tra passato e presente: dalle antiche matrici del Settecento ritrovate per la stampa delle carte da giuoco della storica Casa Bergallo di Genova, fino ai rombanti motori d’epoca. Alle dieci i rombi dei motori hanno cominciato a risuonare attraverso il centro e gli equipaggi dei veicoli d’epoca sono stati guidati dai giovani volontari delle scuole ASFOL alla scoperta del centro storico lodigiano, offrendo assistenza e supporto durante tutto il percorso. La descrizione della storia del capoluogo lodigiano dal punto di vista architettonico e sociologico è stata poi arricchita dalla breve conferenza da parte di Francesca Monza e Guya Genuizzi. Al termine del tour, i partecipanti, hanno raggiunto il Museo della Stampa, che ha fatto da palcoscenico a un fitto programma di appuntamenti culturali, artistici e divulgativi. Ad accoglierli anche una mostra di quadri del periodo degli anni 30 riguardo macchiaioli e post macchiaioli a cura del Centro Studi d’Arte Le Macchiaiole Milano. (ha collaborato Francesca Fornaroli)

© RIPRODUZIONE RISERVATA