Se il cuore delle donne batte forte in politica

Le donne alle urne in un Paese, come il nostro, tradizionalmente restio a far occupare i “posti che contano” (nella politica come nell’economia, con i risultati che abbiamo davanti agli occhi) e pronto invece in tutti i modi a carpire la buona fede - e il voto - dell’elettorato femminile. È dedicato all’analisi della partecipazione politica “in rosa”, con una lettura storica ma anche socio-politica, questo interessante saggio a quattro mani vergato da Assunta Sarlo e Francesca Zajczyk. Dalle conservatrici e parrocchiane che votavano in massa per la Dc alle supporter di Berlusconi, passando per la trasformazione del femminismo, fino alle nuove generazioni: nelle pagine del volume il doppio sguardo, della giornalista e della sociologa, interpreta il rapporto controverso delle italiane con la politica, dal tardivo diritto al voto nel 1946 alle ultime amministrative.

© RIPRODUZIONE RISERVATA