Quel conflitto tra fede e vizio nei misteri di una scacchiera

Un giovane parroco di campagna, uno sperduto paesino nella provincia di Bolzano, una scacchiera e un taciturno, solitario e scontroso anziano, l’unico nel paese che però sappia giocare a scacchi. Questi gli ingredienti del lavoro di Paolo Maurensig, che narra della strana relazione tra il giovane Aloiz Bauer, giovane religioso combattuto tra la sua fede e il vizio del gioco, e il vecchio Daniel Harrwitz, sin troppo abile con gli scacchi per essere un semplice dilettante. L’insana passione per il gioco travolge sempre più Aloiz la cui fede inizia a vacillare sotto i colpi degli impulsi umani e il travolgente desiderio di poter battere l’ambiguo rivale. Una storia in crescendo di un conflitto insostenibile che si risolverà solo nelle ultime pagine con la confessione del vecchio scacchista morente.

Paolo MaurensigL’ultima traversaLorenzo Barbera, Roma 2012pp. 85, 7.90 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA