Pubblicato per la prima volta nel 2005, e ora riproposto con una nuova veste grafica, Cioccolata calda è la storia di un tredicenne marocchino che non conosce il dolore perché protetto, chiuso in una sorta di limbo, da un padre affettuoso e attento, verso il quale prova un amore assoluto e totale. Una condizione paradossale, per certi versi idilliaca, che però non può durare. Ben presto il giovane protagonista dovrà fare i conti con la realtà, quella vista con gli occhi dell’amico cieco Youssr, che lo porterà a vedere il mondo con maggiore consapevolezza. Un racconto vivace, di una adolescenza dorata e abbagliante in cui il protagonista inizia a muovere i suoi primi passi incerti in cui si mescolano diversi sentimenti con la scoperta della sessualità e che ci avvicina a una realtà, quella araba, che ci è spesso sconosciuta.
_____
RACHID O., Cioccolata calda, Playground Libri, Roma 2012, pp. 89, 10 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA