Fantascienza senza età con Philip K. Dick

Maestro indiscusso della fantascienza “made in Usa”, Philip K. Dick ha lasciato dietro di se una serie opere di primaria importanza, che l’editore Fanucci sta riproponendo. Vulcano 3 non è sicuramente una delle opere maggiori, non ha raggiunto le vette immense di La svastica sul sole, di Ubik o di Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, ma ripropone tutti i temi cari all’autore. In un futuro non molto lontano, l’umanità è controllata da un immenso cervello elettronico che detta le linee politiche e di vita a tutta l’umanità: ma il suo potere viene messo in discussione da una nuova setta, i guaritori, che cercano di riportare indietro le lancette del tempo e ridare dignità agli uomini. Coi suoi scenari paranoici, in un clima di persistente complotto, dove tutti sono nemici di tutti, si legge ancora oggi tutto di un fiato.

P. K. DICK, Vulcano 3, Fanucci Editore, Roma 2012, pp. 196, 17 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA