Quando nasce un bambino i suoi genitori devono imparare a integrare le loro competenze e le loro attitudini, il loro modo di vivere le emozioni per costruire uno “stile famigliare” che faccia bene a tutti, a grandi e piccini. Alberto Pellai, in questa sua ultima, al solito lucida riflessione, spiega perché «papà e mamme sono i migliori allenatori emotivi dei figli» e in che modo un «genitore competente» può far tornare il sorriso – o passare il capriccio – a suo figlio. La sfida di oggi, sfida che la pedagogia può affrontare supportata dalle neuroscienze, è la “educazione emotiva” delle nuove generazioni, un percorso che comincia in culla. Medico, psicoterapeuta, docente universitario (e padre di quattro figli), Pellai racconta in modo illuminante come funziona il cervello, insegna a riconoscere le dinamiche psicologiche che regolano il rapporto con i figli (ricordate il fortunato cartoon Inside Out?) e offre consigli concreti. Un libro che nella complicata ripresa settembrina tutti i genitori dovrebbero avere l’opportunità di leggere.
Alberto PellaiL’educazione emotivaFabbri editori, Milano 2016, pp. 202, 19 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA