Un viaggio all’interno del Novecento attraverso le interviste di Irene Bignardi con alcuni dei grandi personaggi che ne hanno fatto la storia. Una scelta fra le tante apparse sulle pagine di «Repubblica» nel corso degli anni che offrono una serie di autorevoli testimonianze su un mondo che fu. Tra le quaranta interviste raccolte ci troviamo faccia a faccia con mostri sacri della cultura della seconda metà del secolo. Figure che non hanno sicuramente bisogno di presentazioni come, solo per citarne alcuni, Jorge Luis Borges o Gabriel García Marquéz, fra cinema, letteratura, fumetto, teatro, fotografia. Una galleria di personaggi che accettano di consegnare ai posteri, nelle mani della giornalista, le loro verità. Per uno spaccato in controluce nel quale Bignami cerca di penetrare all’interno della corazza dei suoi interlocutori. Una sorprendente foto di gruppo nella quale compaiono, sfocati ma ben visibili, anche i vari compagni di viaggio che li hanno accompagnati nel corso del loro viaggio.
_____
Irene Bignardi, Brevi incontri, Marsilio Editore, Venezia 2013, pp. 267, 20 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA