
Lettere al Direttore / Basso Lodigiano
Venerdì 27 Dicembre 2024
«Trasporto pubblico, i problemi di Star Mobility si trascinano da anni»
La lettera di Manuela Casiroli da Orio Litta
Buongiorno,
purtroppo dopo un anno circa mi ritrovo a dover scrivere due righe, che speravo di evitare, per il problema ormai pare irrisolvibile del trasporto pubblico effettuato dalla Star Mobility. Come l’anno scorso siamo alle prese con corse non garantite, corse garantite che non passano, corse che da autostradali diventano “giro” normale per tutti i paesi. Lo sappiamo la risposta alle nostre lamentele è sempre la stessa: la mancanza degli autisti. Quello che però mi lascia con l’amaro in bocca è che questo problema si protrae ormai da anni.
Alle varie riunioni, incontri che i pendolari hanno avuto con le autorità competenti, ci era stato detto che si sarebbe cercato di puntare su altro tipo di trasporto ad esempio “su ferro” (non che i treni se la passino meglio…) o con navette dai nostri piccoli paesi verso Casalpusterlengo per poter appunto prendere un treno.
Beh il tempo è passato ma di queste alternative non si è visto nulla. Sono state implementate delle corse di treni sulla tratta Pavia Codogno ad orari inutili per i pendolari. Cosa devono fare i pendolari dei piccoli paesi come Orio Litta per poter arrivare al lavoro a Milano in orario? Se sei fortunato e hai la disponibilità dell’auto ti arrangi (naturalmente con i dovuti costi e avendo pagato già l’abbonamento) se no…
Siamo ormai veramente allo stremo, ci svegliamo la mattina e non sappiamo se e come arriveremo al lavoro e alla sera stessa cosa per tornare a casa. Non tutti hanno la possibilità di poter lavorare da casa e non tutti possono permettersi di arrivare al lavoro con mezzi propri. So che come al solito le mie saranno solo parole al vento, magari che qualcuno che viaggia come me comprenderà, ma che non interesseranno a chi ad oggi non ha fatto nulla per risolvere il problema del trasporto pubblico.
Manuela Casiroli
Orio Litta
© RIPRODUZIONE RISERVATA