Telecompagnia, così il Comune di Lodi è vicino agli anziani

«Il servizio è reso possibile grazie al continuo e costante lavoro sinergico tra l’assessorato al welfare, i servizi sociali, il personale del centro diurno Age Bassi e la rete dei volontari»

Lodi

Gli anziani sono un patrimonio umano e sociale da tutelare e salvaguardare che sarà di fondamentale importanza per le future generazioni. Partendo da questo presupposto, il servizio di telecompagnia è una delle risposte, ai loro bisogni ed esigenze, concretamente messa in atto dall’attuale amministrazione comunale. Il servizio è reso possibile grazie al continuo e costante lavoro sinergico tra l’assessorato al welfare, i servizi sociali, il personale del centro diurno Age Bassi e la rete dei volontari.

Mai come in questo momento storico d’inaridimento dei rapporti interpersonali, un servizio del genere va a colmare, provare a colmare la lacuna della socialità, di cui gli anziani soli, senza familiari hanno sempre più bisogno per continuare a sentirsi parte integrante della comunità e non polverosi suppellettili d’arredo.

Si tratta di uno dei tanti e diversi tasselli che compongono quella rete di servizi per le persone, messa a punto e in atto dall’amministrazione comunale attenta e tesa a contemperare i bisogni e le esigenze sempre più diverse di una città in continua evoluzione e fermento e senza mai dimenticare, appunto, le fragilità di talune fasce di persone: anziani e disabili.

Una canzone diceva “basta poco”: talvolta dietro all’apparente semplicità di un servizio, si cela la complessità di un lavoro silenzioso di tante persone accomunate e animate dalla volontà di migliorare la qualità della vita del prossimo attraverso piccoli gesti che sommati faranno la differenza a livello comunitario.

Il centro diurno Age Bassi ne è l’esempio: sempre più punto di riferimento e centro nevralgico della rete di servizi ideati, pensati e realizzati per gli anziani, da oggi col servizio di telecompagnia sempre meno soli.

Nicola Ruscitti, consigliere comunale Pd, Lodi

© RIPRODUZIONE RISERVATA