San Giuliano: il Comune ripaghi ai cittadini le auto spaccate dai vandali

«La spesa per la sicurezza della città si è moltiplicata ma i risultati quali sono?»

San Giuliano Milanese

Gentilissimo Direttore, Le scriviamo in merito all’episodio di vandalismo in data 2 gennaio a San Giuliano Milanese in cui sono state danneggiate decine di auto in alcune vie del centro cittadino, ultimo in ordine di tempo ma niente affatto isolato. L’amministrazione comunale, oltre a esprimere solidarietà ai cittadini danneggiati e assicurare che saranno svolte le indagini per individuare e punire gli autori, non ha fatto altro.

A nostro parere questo non basta: a tale proposito presenteremo nel prossimo Consiglio Comunale una mozione intesa a risarcire il danno subito incolpevolmente dai cittadini, oltre a prevedere per il futuro una polizza assicurativa in tal senso. A partire dal 2017 la legge (D.L. 14/2017) pone dei compiti anche a carico dei Comuni in tema di sicurezza urbana, in particolare attraverso interventi di riqualificazione delle aree e dei siti degradati, di eliminazione dei fattori di marginalità e di esclusione sociale, di prevenzione della criminalità, in particolare di quella predatoria, di promozione della cultura del rispetto della legalità, nonché di affermazione di più elevati livelli di coesione sociale e convivenza civile.

Di tutto questo a San Giuliano Milanese non è mai stato fatto nulla, né da parte delle amministrazioni prima del 2016, né da quelle di centrodestra successivamente, e i fatti di cui stiamo parlando ne sono la dimostrazione più lampante. Nell’operato delle giunte di centrodestra ci sono però due elementi in più da evidenziare.

Il primo è ideologico: dove arriviamo noi, che alla sicurezza ci teniamo eccome, le cose vanno meglio, perché noi a differenza della sinistra ci sappiamo fare, mentre loro sono buonisti e lassisti; noi sappiamo gestire la polizia locale e loro no.

Il secondo è numerico: mentre negli anni antecedenti il 2016 le spese per la polizia locale e la sicurezza ammontavano a 1,3 milioni di euro annui circa, con il centrodestra tale spesa è esplosa: una stima prudenziale ci dice che dal 2018 al 2024 sono stati spesi tra i 5 ed i 7 milioni di euro in più, soprattutto in personale (più agenti), veicoli ed attrezzature, impianti di controllo a distanza. Sono centinaia nel corso di questi anni gli articoli sulla stampa locale che ne hanno dato puntualmente risalto!

La domanda che ci poniamo è: dopo tutti questi soldi spesi in più, con quasi il doppio di agenti, telecamere intelligenti, la situazione della sicurezza, sia quella percepita che quelle reale, a San Giuliano è migliorata? A nostro avviso di questo è giusto che l’Amministrazione renda conto, dei soldi spesi, e la smetta di fare solo propaganda. Ringraziamo per l’ospitalità.

*Consigliere Comunale di San Giuliano Milanese M5S e Rappresentante del Gruppo Territoriale Sud-Est Milano M5S

© RIPRODUZIONE RISERVATA