
Lettere al Direttore / Lodi
Giovedì 20 Marzo 2025
Lodi: «Il piano della sosta avrà un impatto negativo sulla città»
Lodi
Alla cortese attenzione della Redazione, Il Movimento Civico “Ama il tuo Paese”, pur non rappresentato nel Consiglio Comunale di Lodi, ritiene necessario esprimere le proprie riserve sulla situazione di via Fissiraga e sul Piano della Sosta recentemente approvato e illustrato dall’Assessore alla Mobilità, Stefano Caserini. Riteniamo che la mobilità urbana debba essere migliorata con interventi che guardino non solo al presente, ma anche al futuro, garantendo la sicurezza di chi vive e transita nella nostra città.
1. Criticità di via Fissiraga e necessità di interventi omogenei
L’Assessore ha definito via Fissiraga una delle aree più problematiche del Centro Storico, giustificando così la riduzione dei posti auto da 30 a 19. Tuttavia, problematiche analoghe, come traffico intenso e assenza di marciapiedi, sono presenti anche in altre vie parallele, come via Paolo Gorini, che meritano pari attenzione. Intervenire solo su via Fissiraga appare insufficiente e discriminatorio nei confronti di altri residenti e utenti del centro storico. È lecito chiedersi perché tali interventi non siano stati estesi ad altre vie con criticità simili.
2. Perplessità sul Piano della Sosta
Il Piano della Sosta, che introduce una tariffa annuale di 140 euro per i residenti, ci sembra un provvedimento discutibile, destinato ad avere un impatto negativo sulla città. Nonostante le dichiarazioni della ViceSindaco Laura Tagliaferri, che lo descrive come una misura per “fare ordine” e non “fare cassa”, le famiglie e i pendolari ne subiranno inevitabilmente le conseguenze economiche. Inoltre, non sono state previste alternative valide, come parcheggi di scambio o navette gratuite, fondamentali per migliorare l’accesso al centro storico e sostenere il commercio locale, già penalizzato.
3. Contraddizioni nelle dichiarazioni dell’Assessore Caserini
Emergono incoerenze nelle dichiarazioni dell’Assessore. Da un lato, si giustifica la riduzione dei posti auto in via Fissiraga con la necessità di tutelare pedoni e ciclisti; dall’altro, si promuove un Piano della Sosta basato su “più parcheggi a pagamento per incentivare la rotazione”. Inoltre, l’indicazione che “solo lontano dal centro si potranno lasciare le auto senza pagare” mina la credibilità della strategia di pianificazione e solleva dubbi sulla reale volontà di affrontare le problematiche del traffico cittadino.
4. Richiesta di revisione e approccio inclusivo
Alla luce di queste considerazioni, il Movimento Civico “Ama il tuo Paese” invita l’Amministrazione a sospendere l’adozione del Piano della Sosta fino a quando non saranno avviati confronti più ampi e costruttivi. Nonostante gli incontri cittadini già svolti, riteniamo che le decisioni prese non riflettano il pensiero della maggioranza dei residenti. Quando una scelta politico-amministrativa supera i limiti del mandato elettorale, delineando un processo di crescita per la città e la comunità, è fondamentale ricercare soluzioni condivise, coinvolgendo non solo le componenti del Consiglio Comunale. Procedere a colpi di maggioranza non solo è inopportuno, ma comporta anche costi economici sempre più elevati. È tempo di adottare una visione strategica diversa, basata su una partecipazione corale e consapevole.
*AMA IL TUO PAESE - Movimento Civico
© RIPRODUZIONE RISERVATA