«I lodigiani devono essere fieri della loro città»

La lettera di Simona Pezzia

Gentile Direttore del «Cittadino» e gentili lettori,

Nel 2023 mi sono trasferita da Cerro al Lambro, sono originaria di Melegnano, a Lodi e vorrei raccontare il mio primo anno e mezzo da cittadina di Lodi. Io penso che i lodigiani possono e devono esser molto fieri della loro città. È una bellissima città medioevale, con tanta storia e arte da mettere in mostra. Il Duomo, il Tempio civico dell’Incoronata e le numerose chiese, le mura e il Torrione. Una città davvero a misura d’uomo... e di donna... non ho mai usato così tanto la bicicletta come da quando vivo qui. Ma soprattutto ho trovato una città accogliente e con tanta offerta culturale. A partire dal cartellone dei due cinema e del teatro Le Vigne e dalle tante iniziative culturali che mi hanno accompagnato tutto l’anno. Il Fiume di Libri con ospiti di altissimo livello ( Saviano, Valerio, Scurati ), Lodi al Sole che non mi ha fatto annoiare tutta estate, Orfeo Week, ancora in corso, e soprattutto il Festival della Fotografia Etica. Una città attenta alle diversità e ai diritti con un Sindaco giovane non solo per l’età ma con una mentalità rivolta al futuro; Sindaco che ha partecipato al Pride e proprio sabato in piazza contro la violenza sulle donne. Una città in cui mi sento sicura, questa estate con la mia bicicletta mi muovevo anche di sera.

Anche l’offerta sportiva è adeguata, io frequento la Faustina e credo sia un impianto sportivo che tanti invidiano.

Ho tre nonni lodigiani su quattro, frequentavo da anni Lodi per la mia attività di volontariato e ora sono felice di raccontare ai miei amici milanesi Lodi ed invitarli a visitare la città. da Milano in treno si arriva davvero comodi!

Problemi in città... si certo ce ne sono... qualche buca di troppo, le aree cani da rendere più attrattive, il traffico nelle ore di punta (ma solo in quelle onestamente)... qualche rifiuto abbandonato vicino alle campane di vetro... ma temo che l’inciviltà di alcuni cittadini sia comune a tutte le città. Ma sarà bello vederla, la nostra città, andare verso il futuro con i tanti progetti aperti, il polo museale, una mobilità più sostenibile con la greenway e spero tanto una maggiore attenzione al fiume come spazio da vivere e a disposizione dei cittadini.

Grazie per lo spazio concessomi per questa mia riflessione personale ma che mi piaceva condividere.

Simona Pezzia

Lodi

Gentile Simona, a volte ci concentriamo sui piccoli problemi e trascuriamo la visione d’insieme. La Sua mi pare una bella testimonianza, che ci aiuta a rimettere le “cose” a posto, senza negare la realtà dei fatti ma ricordandoci sempre del quadro generale. Grazie. (Lorenzo Rinaldi)

© RIPRODUZIONE RISERVATA