FORESTA DI PIANURA «Che senso ha togliere piante grandi per metterne a dimora piccole?»

La lettera di Antonella Rossi

Buongiorno Direttore del Cittadino, ho letto l’articolo del suo quotidiano di mercoledì intitolato: “i tagli sono appena iniziati: via 713 fra piante e arbusti. Ma il piano prevede 750 nuove piantumazioni.”

Vorrei capire quale sia il senso di togliere piante grandi per metterne piccole con tutti i posti che ci sono per Sorgenia da utilizzare: proprio nella foresta di pianura?

Inoltre le piccole che per ora non fanno ciò che facevano le piante grandi.

Si chiama foresta di pianura perché dovrebbe essere una foresta, non un deserto.

Tra l’altro ricordo a Sorgenia che fine hanno fatto le piantine messe a Isolabella.

Inoltre secondo la direttiva europea n. 2009/147/CE vieta i tagli di rami e alberi nel periodo di nidificazione degli uccelli e la legge 157/1992 sulla protezione della fauna selvatica omeoterma, all’art. 21 lettera O e all’art. 31, prevede pesanti sanzioni per la distruzione di uova e nidi. Dal 15/03 al 30/8 non si possono tagliare le piante. Non diteci che erano tutti pericolosi perché altrimenti fateci avere tutte le perizie.

Antonella Rossi

Lodi

© RIPRODUZIONE RISERVATA