“SEMINARE IL FUTURO” - Giovani e impegno civico: un talk con i sindaci e i ragazzi domenica 21 settembre alle ore 11 a Lodi per far fiorire i “protagonisti” di domani

L’iniziativa del «Cittadino» Nell’ambito della Giornata del volontariato

Lodi

“Seminare il futuro - Accompagnare i giovani all’impegno civico” sarà la novità della 25esima edizione della Giornata del volontariato e della cooperazione sociale di Lodi: un’idea lanciata dal direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi, che intende offrire un tavolo di confronto sul mondo dei giovani, per renderli protagonisti dell’impegno civico locale per il bene comune.

Saranno proprio le nuove generazioni e alcuni sindaci al centro del talk che si svolgerà domenica 21 settembre in piazza della Vittoria alle ore 11

Il tema verrà affrontato nel talk di Lodi dal direttore Rinaldi con i sindaci di Lodi Andrea Furegato, di San Giuliano Milanese Marco Segala, di Casaletto Lodigiano Nathalie Sitzia e Livio Bossi, sindaco di Boffalora e presidente dell’Associazione dei Comuni del Lodigiano

« “Seminare il futuro” è un progetto ideato dal nostro giornale che mira ad avvicinare i giovani all’impegno civico - ha spiegato il direttore Rinaldi, durante la presentazione della manifestazione che si è svolta in redazione -. Sabato 20 settembre affronteremo il tema sulle pagine del nostro giornale, mentre domenica 21 settembre intorno alle 11, dopo i saluti istituzionali, daremo la parola ai sindaci del territorio che hanno sperimentato progetti dedicati ai ragazzi (come il consiglio comunale dei giovani) e a testimonianze dirette dei ragazzi».

Partendo da storie di successo, il talk sarà uno spazio per far circolare idee e ravvivare l’interesse nelle nuove generazioni.

«Sono sempre meno i ragazzi che si avvicinano all’impegno civico, che non è esclusivamente quello amministrativo - ha specificato il direttore Rinaldi -. È un dato emerso specialmente nei piccoli Comuni dove manca il ricambio generazionale, spesso c’è una sola lista e si fatica a trovare candidati anche come consiglieri comunali»

«Fare comunità significa fare democrazia partecipata - ha detto il presidente della Fondazione Banca Popolare di Lodi Guido Duccio Castellotti -. Questa iniziativa assume un grande valore come elemento di informazione e partecipazione dei giovani nella pubblica amministrazione e nella politica locale, a fianco del mondo istituzionale. L’auspicio è che possa essere la prima puntata di un percorso che proseguirà negli anni»

© RIPRODUZIONE RISERVATA