Le aziende comunicano / Lodi
Martedì 29 Aprile 2025
Torna l’Atlante del Lodigiano e del Sudmilano
Per aderire, compilare e inviare il form di registrazione sottostante
I numeri e le storie per comprendere un territorio che cambia.
L’edizione 2025 dell’ Atlante del Lodigiano e del Sudmilano sarà presentata ufficialmente martedì 13 maggio alle ore 17.30 a Lodi. Il dossier sarà poi allegato a “il Cittadino” di mercoledì 14 maggio.
Per la seconda edizione dello studio abbiamo allargato il numero dei partner. Accanto alla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, che ci aveva seguito nella prima edizione, partecipa quest’anno al progetto anche la Banca di credito cooperativo Centropadana di Lodi.
Lo studio sulla demografia del Lodigiano e del Sudmilano, intrecciato all’analisi economica, è affidato quest’anno all’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza.
L’evento di presentazione - aperto al pubblico - è in programma martedì 13 maggio alle ore 17.30 a Lodi, nella sede di Bcc Centropadana, in corso Roma 100.
“Dopo il successo della prima edizione, torniamo a proporre l’Atlante del Lodigiano e del Sudmilano - spiega Lorenzo Rinaldi, direttore de il Cittadino -: uno studio dettagliato sulla demografia del territorio, unito a un’analisi della situazione economica, realizzato dall’Università Cattolica, a cui aggiungiamo un approfondimento sui giovani curato dalla nostra redazione. L’obiettivo è fornire un prodotto utile al territorio, a quanti hanno responsabilità pubbliche e a quanti operano nel campo sociale, dell’educazione e della cura. Siamo convinti che i numeri siano la base per assumere decisioni e una fotografia della demografia del territorio può aiutarci a comprendere cosa sta accadendo negli ultimi anni e che futuro abbiamo dinanzi”
Per partecipare è preferibile compilare e inviare il form di registrazione sottostante
Atlante del Lodigiano e Sudmilano 2025
Martedì 13 maggio alle ore 17.30 a Lodi, nella sede di Bcc Centropadana, in corso Roma 100
© RIPRODUZIONE RISERVATA