Torna l’Atlante del Lodigiano e del Sudmilano

Per aderire, compilare e inviare il form di registrazione sottostante

I numeri e le storie per comprendere un territorio che cambia.
L’edizione 2025 dell’
Atlante del Lodigiano e del Sudmilano sarà presentata ufficialmente martedì 13 maggio alle ore 17.30 a Lodi. Il dossier sarà poi allegato a “il Cittadino” di mercoledì 14 maggio.

Per la seconda edizione dello studio abbiamo allargato il numero dei partner. Accanto alla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, che ci aveva seguito nella prima edizione, partecipa quest’anno al progetto anche la Banca di credito cooperativo Centropadana di Lodi.

Lo studio sulla demografia del Lodigiano e del Sudmilano, intrecciato all’analisi economica, è affidato quest’anno all’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza.

L’evento di presentazione - aperto al pubblico - è in programma martedì 13 maggio alle ore 17.30 a Lodi, nella sede di Bcc Centropadana, in corso Roma 100.

“Dopo il successo della prima edizione, torniamo a proporre l’Atlante del Lodigiano e del Sudmilano - spiega Lorenzo Rinaldi, direttore de il Cittadino -: uno studio dettagliato sulla demografia del territorio, unito a un’analisi della situazione economica, realizzato dall’Università Cattolica, a cui aggiungiamo un approfondimento sui giovani curato dalla nostra redazione. L’obiettivo è fornire un prodotto utile al territorio, a quanti hanno responsabilità pubbliche e a quanti operano nel campo sociale, dell’educazione e della cura. Siamo convinti che i numeri siano la base per assumere decisioni e una fotografia della demografia del territorio può aiutarci a comprendere cosa sta accadendo negli ultimi anni e che futuro abbiamo dinanzi”

Per partecipare è preferibile compilare e inviare il form di registrazione sottostante

Atlante del Lodigiano e Sudmilano 2025

Martedì 13 maggio alle ore 17.30 a Lodi, nella sede di Bcc Centropadana, in corso Roma 100

Il sottoscritto dichiara di consentire il trattamento dei dati personali contenuti nella presente scheda di iscrizione, nella misura necessaria all'iscrizione, ai sensi degli artt. 13-14 Reg.to UE 201

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 Editoriale Laudense Srl nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti. Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste. I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare. Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo. Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge. Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Editoriale Laudense Srl (Via Paolo Gorini, 34 , 26900 Lodi (LO); P. IVA: 04903190157; contattabile ai seguenti recapiti: E-mail: [email protected]; Telefono: 0371544200) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore. Lei ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.

Informativa Privacy

© RIPRODUZIONE RISERVATA