
Interni
Martedì 04 Dicembre 2012
Si sblocca la “bretella” dei sogni
Entro due settimane via ai cantieri della Cerca-Binasca
«La bretella Cerca-Binasca? I lavori al via nel giro di un paio di settimane». Colpo di scena per l’infrastruttura attesa a Melegnano da oltre 40 anni. L’intervento si concluderà entro i primi mesi del 2016. La clamorosa notizia era nell’aria già da qualche giorno, tanto che sull’argomento la scorsa settimana il leader del Popolo della libertà in consiglio comunale Simone Passerini aveva presentato un’interpellanza al sindaco Vito Bellomo, ma ieri mattina è stata ufficializzata da Tangenziale esterna Spa. «La scorsa settimana il Cal (Consorzio autostrade lombarde, ndr) ha approvato il cronoprogramma delle opere connesse alla Tangenziale est esterna di Milano (Teem, ndr) - hanno spiegato dalla società chiamata a realizzare i vari interventi -, che interessa da vicino l’area del Melegnanese». In città gli occhi di tutti sono puntati proprio sulla Cerca-Binasca, la bretella destinata a collegare direttamente le due provinciali tra i comuni di Melegnano e Colturano, che sgraverà l’immensa mole di traffico oggi gravitante sul tratto urbano della via Emilia. A Melegnano, del resto, da almeno un quarantennio si parla dell’infrastruttura viabilistica, che però sinora è rimasta solo sul libro dei sogni. «I lavori preliminari hanno preso il via proprio oggi (ieri per chi legge, ndr) - hanno continuato da Tangenziale esterna Spa -, mentre sul territorio l’intervento partirà nel giro di un paio di settimane». In base al progetto definitivo la Cerca-Binasca costerà 26 milioni e 500mila euro e sarà accompagnata da una serie di mitigazioni ambientali, che prevedono in particolare il rimboschimento tra la nuova strada, il Montorfano e Rocca Brivio, la realizzazione di una serie di dune in funzione antirumore e l’insediamento di itinerari ciclabili in direzione di Colturano.
«I lavori si concluderanno ad aprile del 2016 - hanno concluso da Tangenziale esterna Spa -. In tal modo, insomma, confermiamo la massima attenzione per il nodo viabilistico del Melegnanese, che ogni giorno è preso d’assalto da migliaia di veicoli».
Ieri mattina il sindaco Bellomo ha accolto la notizia con grande soddisfazione. «Quella di oggi (ieri, ndr) è una giornata storica per la nostra città - ha commentato -. Ringraziamo quindi Cal e Tangenziale esterna Spa per aver dato priorità a un’infrastruttura tanto importante per il territorio, su cui peraltro in questi anni non avevamo mancato di incalzare gli enti competenti. A questo punto - ha ribadito Bellomo - vigileremo affinchè i tempi dell’intervento siano effettivamente rispettati».
© RIPRODUZIONE RISERVATA