
Il segreto del vasaio
UN RACCONTO Anche la nostra vita può diventare un’opera d’arte
Atene
Nel cuore di Atene, tra le botteghe piene di profumi di argilla e colori, viveva un ragazzo di nome Nikias. Suo padre era un grande vasaio, capace di trasformare la terra in magnifici vasi decorati con scene di eroi e dei.
Un giorno, mentre aiutava a impastare l’argilla, Nikias si accorse che un vaso era diverso dagli altri. Invece di guerrieri e cavalli, era decorato con piccole figure danzanti, bambini che giocavano e un vecchio che raccontava storie.
«Padre, perché questo vaso è così speciale?» chiese Nikias.
Suo padre sorrise e gli raccontò che non tutti i vasi servivano per le battaglie o i banchetti dei ricchi. Alcuni parlavano della vita di ogni giorno, dei sogni e delle speranze delle persone comuni.
Nikias rimase affascinato. Quella sera, prese un pezzo di argilla e con mani tremanti iniziò a decorare il suo primo vaso. Non mise guerrieri o dei, ma la sua storia: un bambino che imparava un antico mestiere, in una città piena di magia.
E così, con un semplice vaso, Nikias capì che l’arte poteva raccontare la vita di tutti.
Cosa ne dite, avreste voglia anche voi di usare raccontare la vita vostra o di chi vi sta intorno con un vaso, o un disegno, o magari con un articolo di Tarantasio?
© RIPRODUZIONE RISERVATA