Nel 2024 speso il 3,8% in più
per beni durevoli, auto e moto

OSSERVATORIO FINDOMESTIC L’incremento rispetto al 2023 riguarda in particolare veicoli usati

Nel 2024 le famiglie lodigiane hanno speso in beni durevoli 348 milioni di euro, il 3,8% in più rispetto al 2023; la spesa media per famiglia è stata di 3.459 euro, il 3,1% in più. È quanto risulta dall’analisi del report sulle tendenze di consumo pubblicato lo scorso luglio dall’Osservatorio Findomestic.

Rilevato che l’aumento di spesa del 3,7% è risultato proporzionato rispetto all’aumento del reddito pro capite registrato anno su anno (dai 19.067 euro del 2023 ai 20.592 del 2024, +3,6%), ecco il dettaglio con le voci principali di spesa riferito al nostro territorio:

Automobili - Così come avvenuto a livello lombardo e nazionale anche nel Lodigiano la crescita della spesa è stata trainata dai veicoli, in particolare da quelli usati. Nel suo insieme la mobilità su quattro ruote ha inciso per 199 milioni: 102 per i veicoli usati (+12,2% rispetto al 2023), 97 per quelli nuovi (+2,7%). Le immatricolazioni dei primi sono state 11.190 (+11,4%), quelle dei secondi 4.594 (+1,1%). La spesa media per famiglia per i veicoli usati è stata di 1.017 euro (+11,5%), quella per i veicoli nuovi di 962 euro (+2%). In Lombardia la spesa complessiva per i veicoli nuovi è cresciuta del 3,1%, quella per i veicoli usati dell’11,6%.

Motoveicoli – La spesa totale è stata di 10 milioni di euro (+10,2%, il quarto valore percentuale di crescita in Lombardia). La spesa media per famiglia è stata di 103 euro (+9,4%). In tutto il Lodigiano i motoveicoli acquistati sono stati 1.127 (+10,7%). In Lombardia la spesa complessiva è cresciuta del 14,6%.

Elettrodomestici – La spesa totale è stata di 25 milioni di euro (+2,6%). La spesa media per famiglia è risultata di 251 euro (+1,9%, il quarto valore percentuale di crescita in Lombardia). Anche in Lombardia la spesa complessiva è cresciuta del 2,6%.

Elettronica di consumo – La spesa totale è stata di 7 milioni di euro (-4,9%), quella media per famiglia di 65 euro (-5,6%). In Lombardia la spesa complessiva è calata del 4,7%.

Mobili – La spesa totale è stata di 74 milioni di euro (-1,9%), quella media per famiglia di 740 euro (-2,5%). In Lombardia la spesa complessiva è calata dell’1,3%.

Information Technology – La spesa totale è stata di 9 milioni di euro (-2,3%), quella media per famiglia di 87 euro (-2,9%). In Lombardia la spesa complessiva è calata dell’1,9%.

Telefonia – La spesa totale è stata di 23 milioni di euro (-3,1%), quella media per famiglia di 233 euro (-3,7%). In Lombardia la spesa complessiva è calata del 2,7%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA