LODI - Martedì 25 novembre l’evento “La città del futuro”

L’iniziativa L’incontro pubblico con A2A e Furegato e l’inserto del «Cittadino»

Qualità della vita, transizione energetica, smart city, Data center, mobilità del futuro, trend demografici: come cambieranno le nostre città, come cambierà Lodi e come cambierà il Lodigiano?

Domande a cui cercheremo di dare risposta martedì 25 novembre all’evento “La città del futuro”, in programma a Lodi, alle 17.30, alla sala conferenze della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, in corso Archinti 100 (ingresso libero). L’iniziativa è proposta da «il Cittadino» e A2A.

Il punto di partenza sarà l’illustrazione dello studio realizzato appositamente da Valentina Tamburini, Head of strategy di A2A, che indagherà i cambiamenti del nostro territorio, a partire da una concentrazione dei residenti nelle città, il che significherà una notevole evoluzione in prospettiva nella programmazione dei servizi. La sfida sarà dunque quella di conciliare qualità della vita e incremento degli abitanti.

A seguire, partendo proprio dalla ricerca, il talk, che metterà a confronto Lorenzo Giussani, Direttore Strategy and Growth di A2A e Andrea Furegato, sindaco di Lodi, moderati dal direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi. Al centro del confronto, la sfida della decarbonizzazione (che passa ed esempio da colonnine di ricarica delle auto elettriche e dai bus elettrici), la sfida demografica (le città attirano residenti, come garantire i servizi, come renderle sostenibili, quali servizi diventeranno importanti, come conciliare qualità della vita e incremento della popolazione urbana, ad esempio per quanto riguarda il verde e la mobilità), il futuro dei territori e la sfida dei Data center, tra esigenze di sviluppo e gestione del territorio (pianificazione territoriale nel Lodigiano e il concetto di vicinanza a Milano). Martedì 25 novembre verrà anche presentato in anteprima l’inserto “La città del futuro”, che sarà poi allegato a «il Cittadino» di mercoledì 26 novembre. n

© RIPRODUZIONE RISERVATA