Lodi e Sondrio le città lombarde più vivaci nella compravendita di case

LA RICERCA Nei primi sei mesi del 2025 sono state 105 ogni 10mila residenti maggiorenni, Milano però tallona a quota 103

Nella città di Lodi nei primi sei mesi del 2025 sono state 105 ogni 10mila residenti maggiorenni le compravendite immobiliari nel mercato residenziale: è il dato più elevato della Lombardia, assieme a quello della città di Sondrio. È quanto riferisce Abitare Co. in un’analisi che per ogni capoluogo di provincia ha rapportato le compravendite registrate nel primo semestre 2025 con la popolazione maggiorenne residente. In questa particolare classifica Lodi risulta ai primi posti anche in Italia: ai primi tre figurano Biella (121 compravendite ogni 10mila residenti maggiorenni), Ravenna (110) e Torino (107); seguono Lodi e Sondrio (105), Mantova (104), Pavia e Milano (103), Piacenza (102), Vercelli e Treviso (100). «Per capire quanto si muove davvero il mercato immobiliare, non è sufficiente analizzare il numero delle case vendute, ma è necessario osservare il dato in rapporto a chi, potenzialmente, potrebbe comprarle - sottolinea Giuseppe Crupi, ceo di Abitare Co -. Mettendo a confronto il numero di compravendite con la popolazione maggiorenne di ciascun comune si ottiene un indicatore che misura la “vivacità” del mercato locale». Il risultato è che «spesso i centri medio-piccoli sono più dinamici rispetto alle grandi città grazie alla maggiore accessibilità dei prezzi e a un’offerta abitativa più ampia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA