Cosmetica, finanza e multimedialità: il Lodigiano si arricchisce di tre corsi

Formazione professionale Via libera della Regione alla nuova offerta

Nelle scorse settimane Regione Lombardia ha approvato i corsi di specializzazione IFTS presentati dal CFP Calam e dal CFP Canossa, partner del progetto TiLab promosso da Regione e Fondazione Cariplo per favorire la riscoperta della formazione professionale come opportunità per giovani e adulti in cerca di nuove prospettive.

Gli IFTS sono percorsi di formazione gratuiti che durano un anno. Si tratta di percorsi molto pratici, che lasciano ampio spazio ai laboratori e allo stage, costruiti in collaborazione con università e aziende per rispondere alle richieste del mondo del lavoro. Possono iscriversi a questi percorsi i giovani in possesso di Diploma di istruzione secondaria superiore (diploma di maturità) o di Diploma professionale di tecnico, conseguito al termine dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

Il corso in partenza al CFP Calam “Tecniche grafiche per l’industria cosmetica” è dedicato al Packaging, dalla progettazione del design, al suo processo di produzione, alla vendita; un percorso estremamente interessante per chiunque voglia costruire una carriera all’interno delle aziende della cosiddetta “beauty valley italiana”, nel territorio lombardo infatti hanno sede centinaia di aziende che operano nel settore beauty e packaging.

Presso il CFP Canossa invece sono in partenza due corsi: “Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria” e “Tecniche delle elaborazioni multimediali e animazione 3D”. Il primo mira a fornire le competenze tecniche necessarie per il presidio dell’intero processo di gestione amministrativa di imprese medio-grandi; mentre il secondo indirizzo riguarda il mondo delle elaborazioni multimediali e permette allo studente di acquisire conoscenze sui processi legati alle elaborazioni multimediali: dalla modellazione di forme semplici alle basi del montaggio video.

Per avere maggiori dettagli sulle caratteristiche dei corsi è possibile partecipare agli open day in programma mercoledì 3 settembre alle 17.30 presso il CFP Calam in via Legnano 23 a Lodi e giovedì 11 settembre alle 17.00 presso il CFP Canossa in via XX Settembre 9 a Lodi. Per partecipare è consigliabile iscriversi tramite il sito internet delle scuole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA