Avanza del 5,5% la produzione dell’industria nel Lodigiano

I dati del secondo trimestre Il rapporto della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi

Lodi

Sono tutti positivi e al di sopra della media lombarda i valori dell’industria lodigiana nel secondo trimestre dell’anno. Lo certificano i dati tendenziali e congiunturali diffusi ieri dal Servizio studi statistica e programmazione della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi.

Questo il quadro tendenziale (con le variazioni registrate al 2° trimestre 2025 rispetto al 2° trimestre 2024) riferito al nostro territorio: la produzione è aumenta del 5,5% (in Lombardia dello 0,6%, nella provincia di Milano del 2,9%, mentre a Monza Brianza è calata del 5,2%); gli ordini interni del 7,1% (in Lombardia dell’1,1%, nella provincia di Milano dell’1,2%, mentre a Monza Brianza sono calati del 2,8%); gli ordini esteri del 10,4% (in Lombardia del 2,2%, nella provincia di Milano del 3,1%, a Monza Brianza del 4,1%); il fatturato interno del 7,5% (in Lombardia dello 0,7%, nella provincia di Milano del 3,6%, mentre a Monza Brianza è calato dell’1,7%); il fatturato estero del 3,4% (in Lombardia del 2,4%, nella provincia di Milano del 4,8%, mentre a Monza Brianza è calato dl 2,1%); il fatturato totale del 6,1% (in Lombardia dell’1,4%, nella provincia di Milano del 4,0%, mentre a Monza Brianza è calato dell’1,8%). Questo invece il quadro congiunturale (con le variazioni registrate al 2° trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti) sempre riferito al nostro territorio: la produzione è aumentata dell’1,1% (in Lombardia dello 0,4%, nella provincia di Milano dell’1%, mentre a Monza Brianza è calata dell’1,4%); gli ordini interni dell’1,4% (in Lombardia dello 0,5%, nella provincia di Milano dello 0,4%, mentre a Monza Brianza sono calati dello 0,3%); gli ordini esteri del 2,1% (in Lombardia dello 0,5%, a Monza Brianza dell’1,4%, mentre nella provincia di Milano sono calati dello 0,2%); il fatturato totale dell’1,3% (in Lombardia dello 0,5%, nella provincia di Milano dell’1%, mentre a Monza Brianza è calato dello 0,7%). A livello lombardo, sottolinea la Regione, la crescita congiunturale dello 0,4% della produzione industriale conferma la solidità del sistema manifatturiero in un contesto globale incerto. «I dati - commenta l’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi - rappresentano un segnale positivo. È importante consolidare la ripresa sperando che la situazione geopolitica migliori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA