
(Foto di Canali)
COMBI MAIS Anche una delegazione della Comunità Europea all’azienda agricola Folli per prendere visione del protocollo
Produttività, qualità e sostenibilità: i tre pilastri di Combi Mais si confermano anche in una stagione climatica finalmente regolare. Con un raccolto pari a 17,6 tonnellate di granella per ettaro, sana e priva di micotossine, l’innovativo protocollo ideato da Mario Vigo ha ribadito la sua efficacia, guadagnandosi l’attenzione delle istituzioni. All’Open Day organizzato nell’azienda agricola Folli di Robbiano di Mediglia lunedì pomeriggio hanno partecipato l’assessore lombardo all’agricoltura Alessandro Beduschi, l’assessore ai trasporti Franco Lucente e il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. Presenze che hanno sottolineato il valore di una pratica agricola capace di resistere tanto alla siccità estrema del 2022 quanto alle piogge torrenziali degli ultimi anni. Nei giorni precedenti la stessa azienda aveva accolto una delegazione della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, guidata da Veronika Vrecionová: un segnale che l’esperienza lombarda di Combi Mais viene ormai osservata come modello anche oltreconfine, mentre a Bruxelles si discute la nuova PAC post-2027.
© RIPRODUZIONE RISERVATA