La storia d’un suldà d’Séna

di Massimo Bassi

Quànd Vitòrio Emanuele al darsèt ad Màrs 1861 lè diventàd re d’Italia cun al num da ” re galantòm “, al cumandèva gnamò tüta l’Italia, in màn ai cruchi ghèra amò al Trentino, al Friuli, la Venésia Giùlia e la Dalmàsia.

Al vòt Aprìl 1866 al Guèrn dal Generàl LaMarmora al sé mìs d’acòrdi cun la Prüsia par fa la guèra cuntra l’Austria.

Pepìn Garibaldi cun i so òmi l’èra bèle riüsìd a véns a Bezzecca, invéce LaMarmora a Custoza lè stài scunfìt. Ghè stài una carnéficìna fra italiàn e italiàn, ghè da pensà che fra i morti austriaci ghèra tanti cugnùmi italiàn parchè tanti suldà i vegnèvu dal Veneto che sultànt dòpu l’acòrdi ad Vienna dal tri Utùbar 1866 al farà pàrt ad l’Italia.

La legiarém sü i libri d’là storia tame la Térsa Guéra d’Indipendénsa cun trentasètmila morti. L’èra quésta la futùgrafìa pulìtica in vèr la metà dal Votcént in dùe un giùn ad Séna là partecipàd cume suldà.

Ad sòlit, la ricunusénsa la vén mai dài ai puvréti, a Séna cunusém tüti la storia dal Senatùr Grossi che l’vegnèva da una famìlia siùra e clà partecipàd al Risurgimént, par chi persùn chì lè stai püsè facil lasà di testìmuniàns da püdè ricurdà in dal témp. Invece, pàr tanti pòri paisàn che iàn pagàd anca cun la vita, gà sarà gnànca un ricòrd.

Felice Bonvini al nàs a Séna al vitiquàtar Aprìl 1841 e lè fiöl ad Pèpu e Camìla Funtanéla e in dàl 1866 al partìs par la guèra cuntra i Austriaci par l’indipendénsa d’Italia.

Cünti clà storia chì sensa prò un finàl parchè un bèl dì, intànt che criüsèvi in un Archìvi, in un regìstar ho truàd una léttra scrìta in dàl mìlanöucéntdùdas dal sindac Castelòti ad Masaléng al Parvòst ad Séna don Pietro Torchiani ( al pretòn ).

Felice l’èra un paisàn e chisà quanti San Martìn l’avrà fài prima d’andà a stà a Masaléng, sicüramént al sarà stài nò gnàn bòn da lég e dà scrìu e alùra al sìndac al sà prèsta a scrìu apùnto una létra al prét ad Séna.

A dìla cùm l’è, al gavarés fai capì se spüdèva nò cambià al cugnùm parchè sül cungèd i gavarésu scrìt Buonvino invece da Bonvini e sicùme èra vegnüd föra una lèg che ricunusèva una pensiòn guèrnatìva a chi òmi chi ch’ièvu fai la guèra, al pòr Felice gà spetèva gnént parchè al risültèva cun dü cugnùmi divèrsi.

Ma piasarés pensà che tüta clà storia chì la sia finìda bén, anca se gò i mè dübi, cent’àni fa, vègh setantàni d’età vurèva dì és bèle vèci.

Massimo Bassi

Traduzione

LA STORIA DI UN SOLDATO DI SENNA

Quando Vittorio Emanuele II divenne Re d’Italia il 17 Marzo 1861, il nuovo regno, ancora non controllava tutta l’Italia, rimaneva in mano austriaca il Trentino, il Friuli, la Venezia Giulia e la Dalmazia. L’8 Aprile 1866 il Governo italiano guidato dal gen. La Marmora concluse un’alleanza militare con la Prussia che vedevano nell’Impero Austriaco l’ostacolo ai disegni di unificazione nazionale.

Mentre Garibaldi penetrava con il suo Corpo di volontari in Trentino vincendo a Bezzecca, il gen. La Marmora, a Custoza subì una pesante sconfitta, fu uno sbudellamento fra italiani e italiani.

Bisogna ricordare che fra i morti austriaci figuravano molti cognomi italiani, perché buona parte dei soldati provenivano dal popoloso Veneto che solo dopo il trattato di Vienna del 3 Ottobre 1866 verrà annesso all’Italia. Verrà ricordata dalla storia come la Terza guerra d’Indipendenza dove verrà pagato un tributo di 37000 morti.

Era questo lo scenario politico italiano di metà ‘800 nel quale partecipò come soldato, un ventincinquenne di Senna.

Solitamente gli onori della storia non vengono mai riservati ai poveracci, a Senna conosciamo tutti, solo la storia del Senatore A.Grossi, appartenente ad una famiglia di latifondisti il quale partecipò ai moti del Risorgimento, per questi ceti sociali è stato molto più facile lasciare delle testimonianze storiche da poter ricordare nel tempo mentre per la moltitudine di contadini che diedero loro malgrado anche la vita per combattere, le loro gesta rimarranno sconosciute.

Felice Bonvini nasce a Senna il 24 Aprile 1841 ed è figlio di Giuseppe e Camilla Fontanella, appartiene ad una povera famiglia di contadini e nel 1866 prende parte alla campagna di guerra contro gli Austriaci per l’Indipendenza d’Italia.

Racconto questa semplice e singolare storia purtroppo senza un finale, perché un giorno mentre stavo curiosando alcune documentazioni d’archivio, infilato in un registro ho trovato una lettera ormai ingiallita dal tempo, scritta nel 1912 dal Sindaco Castellotti di Massalengo al Molto Reverendo Parroco di Senna don Pietro Torchiani.

Felice, appartenente ad una famiglia di braccianti, sicuramente avrà cambiato numerose cascine, come si usava per necessità in quel tempo. Nel primo decennio del ‘900 lo vediamo approdare sotto il Comune di Massalengo ed è qui che la figura del Sindaco si fa promotrice nel cercare di aiutare il suo concittadino scrivendo appunto una lettera ( sicuramente, oltre al medico condotto e al parroco, sapeva scrivere e far di conto ) al Parroco di Senna.

Riassumo il contenuto della missiva “ Fede di nascita di Buonvino Felice, che avendo preso parte alla Campagna di guerra dell’anno 1866 contro gli austriaci per l’Indipedenza d’Italia e quindi per effetto della Legge N.486 del 1911 ha diritto all’assegno vitalizio a datare dal 01/07/1911. Fra i documenti che deve allegare all’istanza diretta alla Commissione Reale di Roma, ci vuole anche la fede di nascita. Ma disgraziatamente sul suo foglio di congedo, il predetto veterano è indicato con il cognome di Buonvino mentre sul certificato di nascita è indicato con Bonvini. Per questa differenza di cognome verrebbe respinta la domanda e si renderebbe necessaria la provocazione di una sentenza di un Tribunale per la rettifica dell’atto di nascita di Bonvini in Buonvino. Le pratiche, andrebbero alle calende greche ed il povero Buonvino che è assai malandato di salute, finirebbe ad andare all’altro mondo senza avere la consolazione di esigere quella poca pensione governativa che giungerebbe come tanta manna date le miserrime sue condizioni finanziarie e di salute.

Trattandosi di cosa che non arreca danno a nessuno, anzi arreca vantaggio all’interessato le rivolgo calda preghiera affinchè voglia rilasciare nuova fede di nascita scrivendovi il cognome Buonvino anziché Bonvini.”

In parole povere, il Sindaco chiedeva al Parroco di falsificare un atto di nascita……a fin di bene.

Mi piacerebbe pensare che la storia sia finita bene anche se dubito che quel poveraccio abbia potuto avere una giusta ricompensa dallo Stato, inoltre, un secolo fa, avere settantanni di età significava essere molto vecchi.

Massimo Bassi

di Massimo Bassi

© RIPRODUZIONE RISERVATA