La Gigia l’è malada, lè piena de duluri

La Gigia l’è malada, ‘L’è piena de duluri, per fà guarì la Gigia tajém la testa ‘ i siuri... tajém la testa ‘ i siuri e la Gigia la guarisarà’... chi sem bèle ‘n d’i ani cinquanta del Nӧvcent, ma che bügada… lunga ‘me la nosta storia, semper cun dü peši e du mišüre, de chi cumanda e de quei che sgamela da sul a lüna d’estad e da lüna ‘ lüna d’invernu. Pori vilan figüre porche ch’i ‘ndevu ben gnuranti per sgiunfà no le glorie, ch’i gh’evu gnan bisogn d’la scola per tramandas la pantumima d’la casina... in un mund due tüt l’èr ‘na scumesa, dal temp a le stagion, ai besti, ai presi d’i mercadi, a le tante fufigne ch’i a fevu diventà semper püsè sfrütadi:- Taš ti, che te gh’è bisogn de tüti...En pü de quater franchi ch’ i parevu fin rubadi talment i eru südadi... e cara grasia vèghi perché la cumpagnia d’i quater f l’er semper scuša dedré da l’üs... La cità l’era ‘n miràg: ghe se ‘ndeva ‘pena per desbrujà le rugne, pagà le tase o regulà i pendisi; a l’uspedàl per crumpà ‘n fiӧl, o quan finiva la lana ‘l gambisel; piasa del dom met šù ‘l mercà, pagàd el dasi; višà Santa Lüsìa o a mesa ‘n dom per San Basan e pӧ n Brulet per la büšèca. ‘Na vienda cumenciada amò ai tempi de Ruma, due la cità la dumineva un teritori, la pruincia, pro victa, sutumisa e sutuposta ‘ legi e despreši da quei ch’ i se sentivu i püsè bej ch’à fai la gata... Dante ‘l cundana i vilàn per la rüina de Firense, Machiaveli i a met in armi per difend’la; e quaidün truarà comud rinegà la civiltà d’i vilan, falsa e busarda, ubligada da la sort a masàs de laurà p’r una feta de pulenta... ‘Una mana del ciel desbandunada ‘l sò destin’, forsa de brasi tratada ‘me carna da macèl, implurada da Adamo, stüf de laurà cu’i besti, chi ‘mparevu gnent, e nasüda da ‘na lofa d’ašu per intercesion de Nost Signur che l’ gh à dì:- Ti te sare ‘l padron magiur e lü’l vilan minur, che ‘l vivarà ‘ pan de crüsca e sigùla, fašӧi, fave lese e spüda; el durmira sü’l paiaris e ‘l se vestisarà de braghe vèrte sü ‘l denans per perd no temp a fala; ucùr no mandàl a scola, mej ris’cià no de cumplicàs la vita... Sichè, pareva propi ‘na roba genüina: i padron en cità e i vilan seplidi ‘n d’la casina... Ven che ‘na festa cumandada Burtul, ch’l’eva sentìd meraviglie dal garšòn del lignamè, e’l s’era ingulusìd de stà cità; el se rešenta la pagela, el se vestìs tame ‘ndà ‘ mesa, e’l se dà ‘na petenada ‘ la masacagna, el rampa la biga, e’l và....- Cun tüt el ben d’Idiu che gh’è ‘n cità, quaicos sücedarà, Diu ved Diu prued - el penseva pedalenda de lena... e dopu ‘na bela ura èl riva du’ gh’eva dì ‘l garšon; el liga la biga tach a ‘na pianta, miga da truanu du, èl met na man in sacocia per ten bèl stret el por bursin e’l se’nvia p’r el curs in meš a tanta bela gent; l’era ‘na fera, ma basteva fas da part quan paseva na carosa o’n qual caval; in fund a la via gh’er propi l’usteria che deva sü la piasa, cu’i sò taulìn, per setas šu, bev un quaicos e ‘ntant lüstras i ӧgi. Ma ‘l por vilan l’er gros ‘me ‘n as da pan e ‘l s’era fai cunùs; sichè dü menarei del gir del füm i evu pensad de divertìs a bon mercàd. I s’àn setadi arenta e i àn tacad buton: - Che bela la campagna, che sofegh la cità... si fürtünadi vialter d’un mund amò genüin... e ‘ntant un bel quartin, un para de grapin e... dopu’n cugnachin, ‘na saltambuca; Burtul urmai el ghe vedeva strupi... - Pecad che sem restadi sensa tabach, e pӧdem nemen tӧ da fümà, propi davanti a l’üs del tabachè... e i dervu no fin a dumàn, sti lendenon... Burtul l’eva pensad che, dopu tüt, l’era cume fà ‘na sanada ‘n d’la curtina del padron: l’èr ‘sé fà no maron; sichè ‘l salta sü e’l fà:- Ch’la porta lì? ‘Pena gh’è l’aria neta cu’ na gugada la và šu... E cun la scüsa d’una preša de tabach, a scüri, i gh’àn fai derv la porta del negosi; lü ‘l feva ‘l pal, lur i trevu ‘n aria tüt e i se nempivu le sacocie de roba minüdrina ma de presi...Dopu ‘na vienda lunga ‘me la quaresima, el por marter el pugèva la biga ‘l mür de cà e ‘l se treva sfinìd sü’l paiaris... cun miga tant anticip sü’i carabigner, ch’i en gnüdi a menàl via p’r el prucès: ‘Furto con scasso’ p’r una preša de tabach, merce asurtida, porta sfundada, vedri ruti e farina ‘n dapertüt... e dopu ‘n an pasàd a la Cagnӧla, in ateša del prucès, i sò fradei i s’eru misi ne le man d’un aucàt, che’l se racumandeva l’anima ‘l Signur e’l ripeteva ‘l giüdic:- L’à faja grosa, quasi püsè de lü, ma l’era ciuch tradìd e l’àn tiràd a trampa ch’i dü là… e a cà, i gh’àn bisogn de brasi per laurà...El giüdic l’avarés anca ciapada p’r el sò vèrs, ma i testimoni, suta giürament, i àn dì che ‘l capo banda l’era lü, e sensa fal; e ch’l’evu bèle vist in gir per la cità, del dì a cercà ‘l toch, e de not... a sfundà porte ‘ purtà via tüs cos... E gh’è stai gnent da fà, p’r el por vilan, né apelàs a la clemensa né fas valè per dimustrà l’ingàn. I dü manegion, miga tant dopu i en stai grasiadi cu’ la cundisiunal; e’l por Burtul... el cervèl de la banda, l’àn mis in cela e i àn trai via la ciav... Iu mangiad el tabach!? D’i volt l’è mej stà ‘cà ‘fa ‘n sogn sü’l paiaris e, quan se và ‘n gir, bütà lüghid: mèj dagh’la vuncia che truàs cargàd de legna verda... almanch ne la cità falsa e ‘nfingarda...

LA GIGIA È AMMALTA È PIENA DI DOLORI (traduzione)La Gigia è ammalata, è piena di dolori, per far guarire la Gigia tagliam la testa ai ricchi… tagliam la testa ai ricchi e la Gigia guarirà… Qui siamo già negli anni cinquanta del Novecento, ma che fatica… lunga come la nostra storia, sempre con due pesi e due misure, di chi comanda e di chi sgobba da sole a luna d’estate e da luna a luna d’inverno. Poveri villani figure porche, che da ignoranti non creavano problemi, che manco avevano bisogno della scuola per tramandarsi la pantomima della cascina… in un mondo dove tutto era una scommessa, dal meteo alle stagioni, agli animali, ai prezzi dei mercati, ai tanti raggiri che li rendevano sempre più schiavi:- Sta’ zitto, tu che sei alla mercé di ognuno…Col misero contributo di quattro soldi che sembravano persino rubati tanto erano sudati… e cara grazia averli perché la compagnia delle quattro effe era sempre nascosta dietro la porta… La città era un miraggio: ci si andava solo per dirimere qualche impiccio, pagar le tasse ed onorare gli appendizi; all’ospedale per il parto, o quando ‘finiva la lana al gomitolo’; in piazza duomo ad esporre le merci dopo aver pagato il dazio; ad ‘avvisare’ Santa Lucia o a messa in cattedrale per San Bassiano, quindi in Broletto per la ‘busecca’. Una condizione inaugurata ancora ai tempi di Roma, quando la città dominava un territorio, la provincia, ‘pro victa’, sottomesso e sottoposto a leggi e imposizioni da chi si sentiva in assoluto vantaggio… Dante condanna i villani per la rovina di Firenze, Macchiavelli li mette in armi per difenderla; e qualcuno troverà comodo rinnegare la civiltà contadina, falsa e bugiarda, obbligata ad ammazzarsi di lavoro per una fetta di polenta…‘Una manna del cielo abbandonata al suo destino’, forza motrice trattata come carne da macello, implorata da Adamo, stufo di lavorare con gli animali da soma, che non ne imparavano una; e nata da una loffa d’asino per intercessione di Nostro Signore; che disse, ad Adamo:- Tu sarai il padrone maggiore e lui il villano minore, che vivrà di pane di crusca e cipolla, fagioli, fave lessate e sputo; dormirà sul pagliericcio e vestirà braghe aperte sul davanti per non perder tempo per la minzione; non serve mandarlo a scuola, meglio non rischiare di complicarsi l’esistenza… Pertanto, sembrava proprio non facesse una grinza: i padroni in città e i villani sepolti nella cascina… Accadde una festa comandata: Bortolo, che aveva udito meraviglie dal garzone del falegname e si era ingolosito di sta’ città, si era sciacquato il viso, vestito come per andare a messa e ravviato i capelli; aveva preso la bici e si era messo in cammino…- Con tutto il ben di Dio che offre la città, qualcosa, di buono, succederà, Dio vede e Dio provvede – pensava pedalando di lena… e dopo circa un’ora raggiungeva il luogo indicato dal garzone; legava la bici a un albero, per non trovarne due, metteva una mano in tasca, per proteggere i pochi spiccioli e si avvia per il corso mischiandosi a tanta bella gente; era una fiera ma bastava scansarsi al passaggio di un a carrozza o di un cavallo. In fondo alla via c’era proprio l’osteria che dava sulla piazza coi tavolini per sedersi, bere qualcosa e godere dello spettacolo che offriva la città. Il povero villano era così maldestro che qualcuno l’aveva subito notato; al che, due perdigiorno avevano pensato di divertirsi a buon mercato. Si erano seduti al tavolino accanto e avevano iniziato a chiacchierare:- Che bella la campagna, che noia la città… voi siete fortunati in una dimensione ancora genuina… e intanto un bel quartino, un paio di grappini e… dopo un cognac, una sambuca; Bortolo ormai aveva la visione più che annebbiata…- Peccato che siam rimasti senza tabacco, e manco possiamo comprare da fumare, proprio davanti alla porta della tabaccheria… e riaprono solo domani, sti scioperati…Bortolo aveva pensato potesse essere come un furto d’albicocche nella cortina del padrone: bastava farla franca; nondimeno sbottava:- Quella porta!? Lasciate defluire la folla e con un buffetto va giù… E con la scusa di una presa di tabacco, al buio, gli han fatto aprire la porta del negozio; lui faceva il palo, loro mettevano a soqquadro il negozio e si riempivano le tasche di roba minuta ma di prezzo…Dopo un’odissea lunga una quaresima, il povero ingenuo poggiava la bici al muro di casa e si abbandonava sfinito sul pagliericcio… con un vantaggio minimo sui carabinieri che erano venuti ad arrestarlo per il processo: ‘Furto con scasso per una presa di tabacco, merce assortita, porta sfondata, vetri rotti e farina dappertutto’… e dopo un anno passato alla Cagnola in attesa del processo, i suoi fratelli si erano messi in mano ad un avvocato che si raccomandava l’anima al Signore e ripeteva al giudice:- L’ha fatta grossa, quasi più di lui, ma era ubriaco fradicio e l’hanno tratto in inganno quei due bellimbusti… e a casa hanno bisogno di braccia da lavoro…Il giudice l’avrebbe anche presa per il suo verso, ma i testomoni, sotto giuramento, avevano detto che il capo banda era lui, e senza ombra di dubbio; giacché l’avevano già visto in giro per la città, il giorno in cerca di qualcosa da mangiare e la notte… a sfondar porte e arraffare ogni cosa… E non ci fu verso per il povero villano, né appellarsi alla clemenza né farsi valere per dimostrare l’inganno. I due maneggioni non molto dopo vennero graziati con la condizionale; e il povero Bortolo… il cervello della banda, veniva messo in una cella di cui si gettava la chiave… Avete afferrato il concetto!? A volte è meglio un sonnellino sul pagliericcio; e, quando si va in giro, aprire bene gli occhi: meglio lasciar perdere che mettersi nei pasticci… perlomeno, nella città falsa e infingarda…

© RIPRODUZIONE RISERVATA