Vanno a ruba le ristampe del “Lago Nero”
di Gino Marchitelli

SAN GIULIANO Esaurite oltre 1600 copie in 6 mesi, lo scrittore noir: «Non va abbassata l’attenzione sulla violenza»

Un traguardo straordinario per l’autore sangiulianese Gino Marchitelli che ha visto il suo romanzo “Lago Nero”, edito da RedDuck Editore, raggiungere le 1620 copie esaurite tra la prima e la seconda ristampa in soli sei mesi. Pubblicato a novembre del 2024, il thriller, prende spunto da un’inchiesta trattata dai giornalisti di La7 nella quale rilevano due scoperte scioccanti tra il Lago Maggiore e il Lago di Varese: la presenza di uno dei più grandi criminali di guerra delle SS, responsabile della morte di oltre 1000 persone, e la scoperta di un agriturismo collegato a una cooperativa sociale gestita da noti neonazisti. «Ciò che ho raccontato è reale e accade nel silenzio più totale - spiega Marchitelli - ho voluto pubblicare il romanzo perchè la violenza si sta affacciando troppo tra le persone e con questo libro non voglio venga abbassata l’attenzione, serve che se ne parli e che arrivi alle persone sensibili della nostra società».

La crescente richiesta del libro ha attirato l’interesse anche della casa editrice Jaca Book, che ha contattato Marchitelli per l’acquisto e il rilancio del libro in nuova edizione, distribuita su scala nazionale. Un riconoscimento significativo per un autore che, indipendentemente dai grandi circuiti editoriali, è riuscito a imporsi con la forza della sua narrazione. «Dopo 14 anni di gavetta letteraria e impegno, oggi sto vivendo un momento d’oro per il mio arrivo nel mondo dei festival letterari - spiega Marchitelli - dopo il debutto al Salone del Libro di Torino con “Quando il giallo diventa noir”, presentato dal giornalista Crocifisso Dentello de Il Fatto Quotidiano». A giugno è stato ospite ad uno degli eventi più importanti del panorama letterario italiano, il “Cesare Pavese Festival”, per presentare “Campi Fascisti”. «Non ho ancora ricevuto l’ufficialità ma sarò inserito in uno dei Festival nel quale ambivo ad arrivare: parteciperò al Festival della letteratura di Mantova ed il mio nome sarò accanto ai principali scrittori di giallo in Italia». Gino Marchitelli, nato a Milano nel 1959, è un autore prolifico di romanzi noir, saggi storici e libri di formazione. Oggi è membro dell’Anpi di Arci Ponti di Memoria e presidente dell’associazione culturale “Il Picchio”, con sede a San Giuliano Milanese, per la quale anche quest’anno organizzerà l’11esima edizione di un concorso letterario che valorizza il talento narrativo emergente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA