TEATRO Giorgio Pasotti si trasforma sul palco di Casale

L’attore è stato protagonista di “Racconti disumani” tratto da Kafka

Sopravvivere e trovare una via di uscita, per restare a galla in un mondo che sembra sempre più distante e incomprensibile. Grande successo giovedì sera al teatro comunale Carlo Rossi di Casalpusterlengo che ha inaugurato la seconda parte di stagione con “Racconti disumani”, spettacolo con regia di Alessandro Gassmann ispirato ai due racconti dello scrittore Franz Kafka intitolati “Una relazione per l’Accademia” e “La tana”. Di forte “taglio” cinematografico, lo spettacolo ha dato applausi ad uno strepitoso Giorgio Pasotti, unico attore in palcoscenico, bravissimo nel dare corpo, voce e anima ai due personaggi di Kafka che, sfiorando il limite dell’assurdo, offrono mille spunti di pensiero sulla condizione umana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA