MUSICA «L’Idol festival un’idea di successo: così la città pensa giovane»

L’assessore Milanesi promuove la terza edizione della rassegna dedicata a rap e trap

«La terza edizione dell’Idol music festival ha raggiunto l’obiettivo: migliorare il successo di pubblico della precedente edizione, portando in piazza, in due serate, oltre 3mila persone, dando un segnale chiaro che la città è anche dei giovani». Due serate di musica rap e trap hanno portato in piazza della Vittoria, sul palco dell’Idol, big come Tormento, rapper tra i più gettonati tra gli under 25, ma anche giovani emergenti nel panorama locale, e oltre. Soddisfatti gli organizzatori, con in testa il direttore artistico Lorenzo Nicoletti: «Volevamo migliorare il festival e ci siamo riusciti grazie a una nuova formula maggiormente dedicata ai giovani, arricchendo la proposta con tanti artisti indirizzati ai gusti di un pubblico under 25». Il Comune, unico ente organizzatore, vuole continuare questo percorso dedicato ai giovanissimi, reso possibile grazie al contributo della banca Bcc Lodi. «Un record di presenze anche quest’anno, merito di un’ottima organizzazione dello staff, del lavoro degli uffici, della scelta artistica e di una comunicazione ormai ottimizzata - dice l’assessore agli eventi e alle politiche giovanili, Francesco Milanesi -. Il nostro è un festival gratuito pieno di giovani sul palco, per i giovani della città e da fuori provincia, inclusivo e, soprattutto, unico nel suo genere. Non c’è vicino a Lodi un progetto musicale di rap e trap, realizzato esclusivamente da un Comune, gratuito e su più giorni».

C’è chi è venuto per assistere al festival da Trento, Bolzano, Trieste, Alessandria e Forlì. In molti hanno detto che, dalle loro parti, non esistono concerti come l’Idol, sottolinea Milanesi che ha apprezzato la varietà di pubblico in piazza per l’esibizione di Tormento: «Per la prima volta in piazza, all’Idol, ho visto famiglie, over 40, giovani e giovanissimi, tutti insieme per assistere al suo show. Per noi questa è la vittoria più bella, dopo mesi di lavoro degli uffici e dell’assessorato. Senza contare il flusso di clientela che abbiamo portato alle attività commerciali in piazza». L’Idol tornerà, alla quarta edizione, venerdì 8 e sabato 9 maggio 2026: «Ormai lo consideriamo tra i festival più importanti della città, e non solo. Siamo già con la testa alla prossima edizione che presenterà sicuramente delle novità. Una di queste sarà l’ingresso di giovani rapper dal contest To be an idol in programma sabato 19 luglio, all’interno di Lodi al Sole. Sono aperte le iscrizioni alle audizioni, previste il 30 e il 31 maggio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA