 
        
       
    Arriva Mondo Marcio e il Parco Nord fa il pienone. Più di un migliaio le presenze stimate, sabato sera, per l’evento clou del Festivart 2013: una densa folla di teen-ager, ad ondeggiare con le braccia alzate e gli occhi fissi sul cantante che, per circa un’ora, ha fatto cantare e ballare l’area verde al ritmo del suo rap. L’affluenza, durante il resto dei tre giorni di kermesse, si è mantenuta su livelli discreti: un bilancio positivo per la seconda edizione di una rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura e volta a regalare un “break” di fermento artistico e musicale alla comunità giovanile del territorio. Canotta bianca da basket, occhiali scuri e cappellino con la visiera all’indietro, Gian Marco Marcello, in arte Mondo Marcio, ha fatto la sua comparsa in scena  
Altro momento cruciale del fine settimana, la diretta di Radio studio più che ha trasformato il Parco Nord, venerdì sera, in una discoteca en plein air, attirando circa trecento presenze. Le iniziative pomeridiane, venerdì, hanno esercitato un richiamo molto basso, mentre sabato dal tardo pomeriggio il fazzoletto verde ha visto un’affluenza man mano crescente, con le tavolate a lungo esaurite attorno all’orario di cena e una cinquantina di appassionati sotto al palco durante lo spettacolare live painting del pittore sangiulianese Fabio Cuman.
Una performance dal sapore quanto mai rock, sia nella colonna sonora che nel look dell’artista. Dopo un pomeriggio di giochi scout e iniziative letterarie, è toccato quindi ai Toromeccanica, ieri sera, mettere la parola fine alla kermesse.
Riccardo Schiavo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
     
             
             
                